La presentazione della riforma del quadro normativo dell'Unione europea per i prodotti farmaceutici è stata posticipata per la terza volta in pochi mesiLa presentazione della riforma del...
Il progetto di revisione del regolamento farmaceutico nell'Unione: politica e industria dibattono sul futuro di trattamenti e innovazione medicaIl Ceo di Novo Nordisk Lars Jorgensen ha avvertito, in...
Il presidente di EFPIA, Hubertus von Baumbach in una lettera aperta chiede strategie per sostenere l'innovazione nella ricerca medico scientificaLe scelte dell'Unione europea sulla revisione del...
Le misure di mitigazione applicate per la produzione di antibiotici stanno aiutando a migliorare la situazione di carenza dell' amoxicillinaLa recente ondata di infezioni, insieme ad altri problemi,...
Lo scorso 3 gennaio è stato pubblicato il Regolamento europeo che autorizza la vendita di un nuovo ingrediente alimentare da utilizzare nella formulazione di un una serie di prodotti comuni:...
Gli Stati membri dell'Unione Europea si incontreranno questa settimana per discutere una linea comune nei confronti dei viaggiatori provenienti dalla Cina in entrata nell'Ue dopo l'esplosione dei...
Gli Stati membri dell'Unione Europea hanno proposto di posticipare il termine per la conformità dei dispositivi medici (DM) al nuovo regolamento europeoGli Stati membri dell'Unione Europea...
Di acrilamide negli alimenti e del rischio che potrebbe comportare per la salute si parla da circa 20 anni, quando fu trovata in quantità elevate nei prodotti alimentari ricchi di amido e...
Le Farmacie Sociali Europee, riunite a Pisa i prossimi 29 e 30 settembre: Comitato Direttivo, Assemblea Generale della UEFS e giornata di studioSaranno caratterizzati da una "forte condivisione delle...
Nei Paesi Ue che fanno prevenzione a 360° le farmacie salvano vite tra telemedicina, vaccinazioni, test streptococco e pneumococco, digital healthIn farmacia si può prevenire la morte...
La revisione della legislazione farmaceutica esistente offre la possibilità di sbloccare investimenti e ricerca in questo settore. Aziende chiedono più flessibilitàLa guerra, la...
La revisione della legislazione farmaceutica europea, in corso presso la Commissione, deve puntare a ridurre il divario che si è andato formando con gli Stati Uniti in materia di ricercaIn...
Ingredienti alternativi e Novel Food vanno incontro alla tendenza della popolazione a variare le fonti proteiche della dieta con sostituti vegetali. Ecco le novitàLo studio di fonti proteiche...
Si sono conclusi i lavori del Simposio annuale del PGEU presieduto dal segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia. I tre panel del simposioCondividere informazioni ed esperienze per garantire...
La Corte Costituzionale della Lettonia ha formulato domanda di pronuncia pregiudiziale chiedendo alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea di interpretare le disposizioni della Direttiva del...
La Commissione europea ha inaugurato lo Spazio europeo dei dati sanitari aiuterà l'UE a compiere un salto di qualità nel modo in cui l'assistenza sanitariaLa Commissione europea ha...
Apoteca Natura entra in Uefs per promuovere una farmacia solidale e a servizio delle comunità. Uefs raduna in totale quasi 2500 farmacieIl network Apoteca Natura che conta oltre 1000 farmacie...
Il commissario alla Salute Kyriakides: l'Unione europea ha in programma di acquistare e distribuire vaccini contro morbillo, poliomielite, tubercolosi e Sars-Cov-2 per immunizzare profughi...
Il nuovo regolamento europeo sui farmaci veterinari è, da fine gennaio, direttamente applicabile negli Stati Ue, ma, per quanto riguarda il nostro Paese, vede l'avvio di una fase transitoria...
Il 28 settembre la Commissione europea ha aperto la consultazione pubblica sulla revisione della legislazione farmaceutica dell'UnioneIl 28 settembre la Commissione Europea ha aperto la consultazione...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)