La revisione della legislazione farmaceutica europea, in corso presso la Commissione, deve puntare a ridurre il divario che si è andato formando con gli Stati Uniti in materia di ricercaIn...
Ingredienti alternativi e Novel Food vanno incontro alla tendenza della popolazione a variare le fonti proteiche della dieta con sostituti vegetali. Ecco le novitàLo studio di fonti proteiche...
Si sono conclusi i lavori del Simposio annuale del PGEU presieduto dal segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia. I tre panel del simposioCondividere informazioni ed esperienze per garantire...
La Corte Costituzionale della Lettonia ha formulato domanda di pronuncia pregiudiziale chiedendo alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea di interpretare le disposizioni della Direttiva del...
La Commissione europea ha inaugurato lo Spazio europeo dei dati sanitari aiuterà l'UE a compiere un salto di qualità nel modo in cui l'assistenza sanitariaLa Commissione europea ha...
Apoteca Natura entra in Uefs per promuovere una farmacia solidale e a servizio delle comunità. Uefs raduna in totale quasi 2500 farmacieIl network Apoteca Natura che conta oltre 1000 farmacie...
Il commissario alla Salute Kyriakides: l'Unione europea ha in programma di acquistare e distribuire vaccini contro morbillo, poliomielite, tubercolosi e Sars-Cov-2 per immunizzare profughi...
Il nuovo regolamento europeo sui farmaci veterinari è, da fine gennaio, direttamente applicabile negli Stati Ue, ma, per quanto riguarda il nostro Paese, vede l'avvio di una fase transitoria...
Il 28 settembre la Commissione europea ha aperto la consultazione pubblica sulla revisione della legislazione farmaceutica dell'UnioneIl 28 settembre la Commissione Europea ha aperto la consultazione...
Nonostante i vaccini siano un importante intervento di sanità pubblica vi è ancora una grave frammentazione dei programmi nazionali nell'Unione europeaNonostante i vaccini siano un...
Il regolamento che istituisce il certificato Covid digitale Ue, o Green Pass, è stato firmato dai presidenti delle tre istituzioni dell'UE Il regolamento che istituisce il certificato Covid...
Il programma relativo al Certificato Covid digitale europeo si applicherà a partire dal primo luglio e resterà in vigore per 12 mesiIl programma relativo al Certificato Covid digitale...
È entrata in funzione Gateway, la piattaforma informatica Ue che permette la validazione in sicurezza e il riconoscimento reciproco del Green passÈ in funzione a partire da oggi il Gateway, la...
Dal 3 maggio è consentito usare larve essiccate di Tenebrio molitor, un comune insetto delle farine, come nuovo alimento. Gli Stati membri hanno infatti definitivamente approvato la proposta...
Ad oggi sono stati somministrati nell'Unione europea circa 200 milioni di vaccini anti Covid-19. L'Ue dovrebbe essere in grado di raggiungere l'obiettivo di vaccinare il 70% degli adulti entro la...
L'8 aprile entrerà in vigore il nuovo Regolamento Ue 2021/468. Tra le novità: modifiche sull'aggiunta di vitamine e minerali agli alimenti, vietata la vendita di prodotti con...
La Commissione europea ha presentato la proposta di creare il certificato verde digitale: un "pass-Covid" che agevoli la libera circolazione sicura dei cittadini nell'Unione europeaLa Commissione...
Il nuovo regolamento europeo per i dispositivi medici che entrerà in vigore a maggio del 2021, introdurrà l'identificazione univoca lungo la catena di fornituraIl nuovo regolamento...
Creare un sistema unico di segnalazione di carenza di farmaci superando le difficoltà dovute all'uso di parametri diversi e alla mancanza di nomenclatura comune. Il progetto della Commissione...
Dopo un iniziale sprint in Italia le vaccinazioni di massa stanno frenando, un ritardo legato ai tagli delle consegne delle aziende farmaceutiche. AstraZeneca: questa settimana consegneremo 1,5...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)