La Regione Piemonte ha incluso i farmacisti che esercitano nelle parafarmacie nel piano di vaccinazione antinfluenzale dedicato ai professionisti della sanitàLa Regione Piemonte ha incluso i...
Oggi, 14 ottobre, si celebra la prima Giornata europea contro l'influenza, istituita da Vaccines Europe per sottolineare l'importanza della vaccinazione antinfluenzale in tutta Europa, in particolare...
Federfarma Servizi chiede di tutelare le 4.000 persone che ogni giorno lavorano per rispondere alle richieste dei Farmacisti, e garantire loro la disponibilità di vaccini antinfluenzaliDopo 8...
Medici e farmacisti incontrano le Regione Lazio per organizzare la dispensazione delle vaccinazioni antinfluenzali alla popolazione attivaÈ previsto per lunedì 12 ottobre il tavolo tecnico...
L'approvvigionamento dei vaccini antinfluenzali in Italia è disomogenea: in Lombardia non si sa quando arriveranno, in Puglia sono introvabili e il Friuli-Venezia Giulia ne ha acquistati...
Mmg contrari alle vaccinazioni nelle farmacie, consentite dall'Ordinanza del Lazio. Annunciano di impugnare gli attiLa direzione presa dalla Regione Lazio, annunciata nei giorni scorsi e oggi...
La Regione Lazio ha chiesto al Comitato Tecnico Scientifico di valutare la somministrazione del vaccino antinfluenzale in farmaciaLa Regione Lazio ha chiesto al Comitato Tecnico Scientifico di...
Mandelli (Fofi): le dosi messe a disposizione delle Regioni sono insufficienti, o si aumenta il numero di vaccini da destinare al territorio o si deve cercare di reperire sul mercato estero dosi da...
«Fofi, Federfarma e Assofarm esprimono perplessità per il fatto che, nell'ambito dell'esame alla Camera dei Deputati delle mozioni sugli obblighi vaccinali, non sia stata colta l'occasione...
In Emilia-Romagna la campagna antinfluenzale parte in anticipo: dal 12 ottobre saranno disponibili 1,2 milioni di dosi, di cui 36mila nelle farmacie territoriali per l'acquisto privato In...
L'Aifa ha pubblicato le informazioni sull'assenza di lattice/latex/gomma naturale nelle componenti dei confezionamenti primari dei vaccini antinfluenzali autorizzati per la stagione influenzale...
Da Asl di Treviso l'obiettivo di dotare ogni farmacia di almeno 60 dosi di vaccino antinfluenzale e di organizzare punti di vaccinazione che consentano maggiore sicurezza rispetto al Covid...
Con oltre 17 milioni di dosi disponibili, la copertura vaccinale contro l'influenza risponde al fabbisogno della popolazione secondo le nuove raccomandazioni del Ministero della Salute"Con oltre...
L'anno scorso i cittadini hanno acquistato in farmacia 900.000 dosi di vaccino antinfluenzale, Cittadinanzattiva: "le 250.000 dosi rese disponibili dalle Regioni quest'anno per le farmacie sono una...
La Fofi: destinare alle farmacie soltanto l'1,5% delle dosi di vaccini antinfluenzali è insufficiente rispetto alle necessità, "non possiamo permetterci un'altra emergenza come quella...
Venanzio Gizzi (presidente Assofarm): a conti fatti ogni farmacia potrebbe disporre di circa 13 dosi di vaccino antinfluenzale. Una quantità insufficiente e risibile in vista di un autunno...
L'1,5%, la quota di vaccini antiflu prevista per le farmacie è una quota minimale che potrebbe salire: in Piemonte è stata fatta richiesta di acquisire il "sesto quinto", ovvero il 20%...
Destinare alla distribuzione in farmacia solo l'1,5% dei vaccini antinfluenzali acquisiti dalle Regioni non garantisce una risposta adeguata ai bisogni della popolazione attivaLa decisione di...
Il Ministero porta in Conferenza Stato-Regioni proposta di rimodulazione dosi di vaccino antinfluenzale. Sì a test sierologici in farmacia, in arrivo elenco. Conasfa: stop su farmacista...
Test sierologici anche in farmacia. d'Ambrosio Lettieri : la competenza dei farmacisti e la rete capillare di presidi su tutto il territoriosono al servizio dei cittadini, in un'ottica di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)