E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Determina di rimborsabilità per l’anticorpo monoclonale lebrikizumab, che quindi ora è prescrivibile in regime di rimborso
La Food and Drug Administration ha approvato un nuovo farmaco di precisione specifico per il trattamento di una forma avanzata di cancro al seno. Datopotamab deruxtecan (Datroway), composto da...
Aifa ha approvato la rimborsabilità di bimekizumab anticorpo monoclonale già in uso in Italia nella pratica clinica da marzo 2023 per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a severa
Uno studio ha raccolto dati positivi sull’anticorpo monoclonale sperimentale clesrovimab contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv). I risultati diffusi da MSD
La conferenza Stato-Regioni ha approvato l'intesa che sancisce il via libera alla compagna di prevenzione dell'infezione da virus respiratorio sinciziale con anticorpo monoclonale nirsevimab da...
L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) sta accelerando l'iter per rendere gratuito il farmaco Niservimab, destinato alla prevenzione del virus respiratorio sinciziale nei neonati e bambini fino a due...
L'anticorpo monoclonale Nirsevimab è stato classificato in fascia C ma sarà disponibile gratuitamente nelle Regioni che possono coprire i costi aggiuntivi con fondi propri. Sono interlocuzioni con...
Aifa ha approvato e reso rimborsabile l’anticorpo monoclonale tralokinumab per dermatite atopica da moderata a grave che richiede una terapia sistemica in adolescenti, di età compresa tra 12 e 17...
È disponibile in Italia natalizumab biosimilare , anticorpo monoclonale indicato negli adulti con sclerosi multipla recidivante- remittente
La circolare del ministero della Salute, anticipata ieri dal direttore generale della Prevenzione, Francesco Vaia in occasione dell’evento “Non è come sembra” organizzato da Edra, indica le...
Per ipercolesterolemia e pazienti a rischio cardiovascolare molto alto ora disponibile il nuovo dosaggio di alirocumab a somministrazione “mensile” con auto-iniettore
Nasce con Alleanza di diversi stakeholders il Manifesto “Respirare per crescere - Alleati per un’Infanzia libera dal RSV”. Ecco i cinque passi ancora necessari
Biogen ha annunciato che continuerà a promuovere lecanemab, il primo trattamento anti-amiloide-beta con l’approvazione tradizionale della FDA negli Stati Uniti e interromperà lo sviluppo e la...
Enthera Pharmaceuticals annuncia la nomina di Lisa Maria Olson, ad Amministratore Delegato (CEO) dell'azienda e un significativo avanzamento dello sviluppo clinico del suo candidato principale,...
GSK ha stipulato un accordo per acquisire Aiolos Bio. L'acquisizione amplia il portfolio respiratorio di GSK aggiungendo un anticorpo monoclonale a lunga durata
I dati raccolti dallo studio Pearl, a cui partecipa anche l’Italia, sono stati presentati nuovi dati sull’emicrania cronica o ad alta frequenza (oltre 15 giorni al mese di mal di testa)
Roche ha stipulato un accordo per l'acquisizione di Telavant Holdings, società costituita congiuntamente da Roivant e Pfizer
I dati degli antivirali e degli anticorpi monoclonali usati negli ultimi due anni e mezzo condivisi nel report dell’Aifa. Disomogeneità delle prescrizioni tra Regione e Regione
Autorizzata l’immissione in commercio di Glofitamab, anticorpo biospecifico contro il linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante di Roche
Lecanemab (Leqembi) è l'anticorpo monoclonale approvato da FDA contro la malattia di Alzheimer in fase iniziale che riduce del 27% il declino cognitivo in 18 mesi Lecanemab-irmb (Leqembi),...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)