Il presidente di Federfarma Servizi Antonello Mirone invoca maggiore collaborazione tra gli attori della filiera del farmaco: industria, distribuzione intermedia e farmacie
La bozza di legge di bilancio in discussione assegna ai Distributori intermedi un incremento della remunerazione e un contributo aggiuntivo per due anni. Aziende settore: misura attesa e vitale
Il convegno di Federfarma Servizi a FarmacistaPiù incentrato sulle diverse forme di distribuzione e sulle novità legislative già avviate nel 2024. La necessità di sostenere il comparto della...
Le associazioni di categoria chiedono esenzioni per alcune categorie di farmaci: rischio ritardi nella fornitura e aumento costi per il settore, già in difficoltà, se non si interviene per...
Al centro del convegno principale di Pharmevolution, sabato 12 ottobre, gli “Scenari di sviluppo del ruolo della farmacia in Italia, in Europa e nel Mondo”. Ospite Ornella Barra, Chief Operating...
Federfarma Servizi all’Assemblea annuale: la distribuzione intermedia in crisi è un rischio per la salute: 150 milioni di km in 365 giorni, 15 milioni di consegne. Filiera instabile, bene farmaco...
La nuova remunerazione delle farmacie è una leva importante per potenziarne funzioni e ruolo come presidio di prossimità. Ora il nodo da affrontare è una nuova organizzazione e sostenibilità...
Federfarma Servizi e Adf, in una nota congiunta: nessuna misura, nella legge di Bilancio in discussione, a sostegno della distribuzione intermedia. Comparto a rischio
Federfarma Servizi: noi distributori attendiamo il confronto con la parte politica per ottenere il giusto riconoscimento per il nostro settore. Assemblea Nazionale della sigla, il prossimo 28 giugno...
Distribuzione intermedia, Mirone: il comparto della distribuzione intermedia riceva le attenzioni e il supporto necessari a un nodo essenziale del servizio pubblicoPer erogare servizi sanitari...
«Durante la pandemia, grazie a un'intensa collaborazione all'interno della filiera è stata, resa possibile l'evoluzione, in tempi rapidi, della farmacia e del farmacista, che ha potuto dare...
Si aggravano le criticità nella distribuzione dei farmaci: se prima gli ordini arrivavano in 5 giorni ai distributori ora restano inevasi fino a 3 o 4 settimane Si aggravano le...
I rincari stanno creando difficoltà alle aziende della distribuzione intermedia del farmaco che ormai non più in grado di assorbire tali sovrapprezzi: pensare a compartecipazioni...
L'Assemblea Nazionale di Federfarma Servizi ha votato il nuovo Consiglio Direttivo per il prossimo triennio che ha poi confermato alla presidenza Antonello MironeL'Assemblea Nazionale di Federfarma...
Si aprono i lavori della VII Convention di Federfarma Servizi e FederFARMA.CO - dal titolo "Distribuiamo Salute. Il valore della farmacia e della distribuzione intermedia oltre l'emergenza"Si aprono...
Federfarma Sunifar e Federfarma Servizi danno vita a un Osservatorio per monitorare e risolvere eventuali criticità riscontrate nella fornitura di medicinali e dispositivi medici alle farmacie...
«Il nostro impegno proseguirà senza sosta affinché la collettività sociale possa trovare in Farmacia le mascherine Ffp2 come indicato dal Commissario Straordinario, e...
La rete delle farmacie ha risposto con grande resilienza alle sfide della pandemia, dalla diagnostica ai vaccini con un forte contributo da parte della distribuzione intermediaLa rete delle farmacie...
Le richieste di vaccini antinfluenzali da parte pubblica sono cresciute a dismisura, non solo in Italia, e, già da tempo, i distributori farmaceutici riscontrano difficoltà di...
Antonello Mirone: potenziare la risposta assistenziale che può arrivare dalla sanità territoriale. Dare valore al ruolo del sistema farmacia, di cui l'emergenza Covid, ha messo in luce...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)