Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting
15/08/2023

Problemi nutrizionali: differenze tra adulti e bambini. L’intervento del farmacista

Considerando la crescita rapida, i bambini hanno maggiori esigenze metaboliche, mentre gli adulti si adattano meglio ai cambiamenti. Il farmacista è fondamentale per gestire sicurezza e accesso...

La Società europea di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica ha aggiornato le sue raccomandazioni per l'uso di probiotici per la gestione di disturbi gastrointestinali...

Mantenere il benessere e prevenire problematiche nella salute di denti e bocca di bambini e adolescenti. Le informazioni utili per i genitori in un decalogo Sensibilizzare i genitori sull'importanza...

I colliri a base di atropina concentrata sono utilizzati dal medico oculista per indurre la midriasi e valutare il fundus oculi. L'atropina è il principale alcaloide prodotto dall'Atropa...

La celiachia è ancora la più frequente patologia autoimmune del bambino, che coinvolge in prima istanza l'intestino e che ha come unica terapia la dieta con esclusione del glutine per...

La Commissione europea ha approvato il trattamento antivirale baloxavir marboxil per l'influenza non complicata e come profilassi post-esposizione dell'influenza nei bambini da un anno in suLa...

La somministrazione settimanale di vitamina D aumenta le concentrazioni di 25-idrossi vitamina D, o 25(OH)D, senza influenzare sviluppoLa somministrazione settimanale di vitamina D aumenta le...

Dal 27 settembre 2022 sarà online il nuovo corso FAD, organizzato da EDRA, dal titolo Paidocosmesi: come prendersi cura della pelle dei bambiniDal 27 settembre 2022 fino al 31 dicembre 2022...

Screening Chart per l'asma basato sui sintomi: un nuovo rileva l'affanno persistente, non è invasivo, è economico e utilizzabile da qualsiasi operatore sanitario. Lo studio su JamaUn...

Uno studio pubblicato su JAMA Pediatrics ha evidenziato che la condizione più comune associata al Long Covid tra bambini e adolescenti è la miocarditeNella popolazione pediatrica, il...

Uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology mostra che l'assunzione di vitamina D in gravidanza riduce il rischio nei bambini fino ad un anno di sviluppare eczema atopicoL'eczema atopico...

Negli Stati Uniti è diffuso tra i genitori, far assumere integratori ai propri figli: la mancanza di una dieta sana sarebbe alla base della scelta. Ecco i motiviUn'indagine dell'University of...

In Italia al momento sono stati segnalati una ventina di casi probabili su almeno una cinquantina di segnalazioni. Le autorità sanitarie al momento non rilevano segnali preoccupantiQuattordici...

Uno studio dimostra l'efficacia prolungata e una certa sicurezza nell'utilizzo dell'ixekizumab in pazienti pediatrici con psoriasi da moderata a graveLa quasi totalità (90%) dei bambini con...

I fattori nutrizionali e lo sviluppo della forma grave di Covid nei bambini: l'integrazione con elementi essenziali e vitamine può contrastare gli effetti a lungo termineL'uso di integratori a...

Zentiva Italia sarà sponsor dell'evento sciistico per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni tra i più prestigiosi al mondo: "Pinocchio sugli Sci"Zentiva Italia, azienda leader nella...

Dopo il via libera dell'Aifa al vaccino anti-Covid per la fascia d'età 5-11 anni si ridelinea l'intera campagna vaccinaleDopo il via libera dell'Aifa al vaccino anti-Covid per la fascia...

Aifa approva l'estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty di Pfizer per i bambini dai 5 agli 11 anni: uso esclusivo della formulazione pediatrica approvata ad hocLa Commissione...

Ema, via libera alla vaccinazione con Comirnaty per la fascia di età compresa tra 5 e 11 anniIl comitato di valutazione dei medicinali per uso umano dell'EMA (CHMP) ha raccomandato...

  1    2    Successiva

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una menopausa più serena con Umoresano

Una menopausa più serena con Umoresano

A cura di Metagenics

Secondo uno studio su The Lancet Public Health, inoltre, l’aumento della capacità di test diagnostici ha potenzialmente evitato 7 milioni di ricoveri ospedalieri

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top