Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci
25/03/2025

Amoxicillina in preparazioni personalizzate nelle farmacie di Bologna: al via servizio da aprile

Dal 1 aprile 2025 le farmacie bolognesi che hanno aderito al progetto attiveranno il servizio di erogazione personalizzata della terapia antibiotica mediante preparati galenico-magistrali a base...

L'European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations (EFPIA) esprime supporto all'iniziativa della Commissione Europea di rafforzare la catena di approvvigionamento dei medicinali in...

La Commissione Europea ha presentato una proposta del Critical Medicines Act per rafforzare la produzione e la disponibilità di farmaci essenziali nell'Unione Europea Egualia: Ora Governi UE...

I ministri della salute di 11 paesi europei hanno chiesto alla Commissione di migliorare la disponibilità di medicinali critici nell'UE. Oggi Ursula von der Leyen ha annunciato un'integrazione...

In Italia quasi tutti i farmacisti dichiarano che nell’ultimo ci sono state indisponibilità e carenze di farmaci anno durevoli e sistematiche, in Regno Unito questo fenomeno mette a rischio la...

Efpia presenta nuove proposte per prevenire le carenze di medicinali nell’Unione europea, puntando al rafforzamento delle catene di approvvigionamento e a garantire la sicurezza dei pazienti

Una survey del Pgeu che ha coinvolto i farmacisti di 28 paesi incluso l’Italia ha messo in evidenza che il tempo medio settimanale impiegato dai farmacisti per gestirle è aumentato, triplicando,...

È attiva la piattaforma europea per la segnalazione e la gestione delle carenze di medicinali, i titolari di Aic possono già inviare dati per segnalare regolarmente le carenze. Da febbraio 2025...

La carenza di auto-iniettori di adrenalina segnalata da Aifa a luglio potrebbe proseguire fino alla prossima estate, L’alert sulla sicurezza per i pazienti è stata fatta da Siaaic e Aaiito

La crescente domanda di farmaci per il trattamento del diabete di tipo 2, come Ozempic (semaglutide) sta causando carenze di fornitura in tutta Europa che si protrarranno anche per tutto il quarto...

Aifa ha pubblicato il report semestrale delle attività del servizio di informazione sui farmaci, Farmaci-line: 2.320 quesiti, i più frequenti quelli su disponibilità,  rimborsabilità e...

Quando un farmaco non si trova la farmacia è l’ultimo anello della filiera a contatto diretto e quotidiano con il paziente ed è il luogo in cui si devono gestire ansie e paure di chi è alla...

Nell’ultimo anno dunque al 34% degli italiani è capitato di scoprire, in farmacia o in ospedale, che il farmaco di cui avevano bisogno non sarebbe stato disponibile entro 24 ore per mancanza di...

La Commissione Europea, tramite HERA l'Autorità per la risposta alle emergenze sanitarie, ha presentato alla Critical Medicines Alliance (CMA) un rapporto tecnico che valuta le vulnerabilità della...

I passaggi che il farmacista deve compiere quando un farmaco non si trova nella Guida informativa per farmacisti e operatori sanitari "Non Si Trova – Carenze e indisponibilità di farmaci”,...

L’Ema ha pubblicato le raccomandazioni per affrontare la carenza degli agonisti del recettore del peptide-1 simil-glucagone (GLP-1) (semaglutide, liraglutide, dulaglutide,...

Si diffondono in Europa le difficoltà di approvvigionamento di farmaci veterinari contro la Leishmaniosi. Lo segnala ANMVI al Ministero della Salute. Chiesta l'adozione di una lista pubblica "di...

In Francia, si sta verificando il primo grande sciopero dei farmacisti da almeno dieci anni. Le serrande delle farmacie sono abbassate per attirare l’attenzione su diverse questioni. Per i...

Il Presidente dell’Aifa, Robert Nisticò ha incontrato il Presidente di Egualia (Industrie farmaci equivalenti, biosimilari a valore aggiunto), Stefano Collatina, presso la sede dell’Agenzia

Le carenze intermittenti nella fornitura di capsule rigide di Creon verranno risolte nella seconda metà del 2026. La carenza non interessa la formulazione in granulato

  1    2    Successiva

Pagina di 7     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

A cura di TePe

Flavia Binetti è il nuovo Amministratore Delegato di Organon Italia. La nomina sarà effettiva dal 1° Aprile 2025

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top