Nelle farmacie il ricorso a farmacisti liberi professionisti a chiamata, cosiddetti gettonisti si sta diffondendo. Le associazioni di categoria territoriali fanno un punto sul fenomeno e sulle...
Filcams Cgil Rimini e Fisascat Cisl Romagna, unitamente alle rappresentanze sindacali aziendali, hanno formalmente aperto lo stato di agitazione nei confronti di Farmacie Comunali di Riccione
Un paper dedicato alla forza lavoro nella medicina generale inglese analizza gli effetti sulle farmacie di comunità del reclutamento dei farmacisti negli studi medici dove intendono restare. Ecco i...
L’Eurostat ha pubblicato una panoramica della distribuzione di alcune figure professionali nei vari stati membri mettendo in evidenza che l’Italia si colloca in testa rispetto agli altri Stati...
Conasfa, Associazione professionale dei farmacisti non titolari, ribadisce il proprio No alla proposta di introdurre la figura dell'assistente farmacista: riflette una farmacia orientata verso un...
Si torna a parlare di Assistente di farmacia come possibile risposta alla carenza di farmacisti. Luca Pieri, presidente di Assofarm, la rilancia ma le sigle delle parafarmacie dicono no, è una...
Nel nuovo Position Paper sulla carenza di personale farmaceutico, il PGEU richiede misure globali per affrontare la crescente carenza di farmacisti in Europa ed evidenzia raccomandazioni chiave per...
Fofi in audizione in Commissione Affari sociali della Camera per l’indagine conoscitiva in materia di riordino delle professioni sanitarie. Andrea Mandelli ha parlato di carenza di farmacisti e di...
I dati presentati dall’ Enpaf indicano che di fatto, la disoccupazione nel settore è inesistente. Dal territorio continuano ad arrivare segnali di difficoltà soprattutto per le farmacie di...
La mancanza di attrattività, insieme a una retribuzione inferiore rispetto a quella percepita in molti altri Paesi, sembra essere una delle cause che determinano la carenza di professionisti sanitar
Il fabbisogno formativo relativo ai professionisti della salute è stimato in crescita in tutti i comparti della sanità e il trend riguarda anche i farmacisti. Per il settore, l'indicazione conferma...
Assofarm entra nel dettaglio delle contromisure per far fronte alla carenza di farmacisti e il potenziamento della farmacia nei servizi: salari più sostanziosi, welfare aziendale e la controversa...
Assofarm chiude il proprio bilancio d’esercizio con numeri pienamente positivi. Tavola rotonda di confronto sul rapporto tra farmacia dei servizi e carenza di farmacisti
Dalla cronaca locale arrivano ancora una volta segnali di criticità del servizio farmaceutico. A Bolzano i dipendenti delle farmacie comunali hanno “un carico inaccettabile di ore di lavoro...
Le sigle di settore Unaftisp, Mnlf e Culpi non condividono le proposte rilanciate nei giorni scorsi da Assofarm sull’assistente del farmacista e il numero programmato di accesso...
Ridurre i carichi di lavoro del farmacista, introducendo la figura dell’Assistente, un tecnico adeguatamente formato, e rendere la carriera di farmacista dipendente un lavoro professionalmente...
Arriva da Treviso la segnalazione della difficoltà delle farmacie nel reclutare farmacisti: negli ultimi mesi c’è un’impennata delle uscite dal servizio, anche di giovani farmacisti, senza...
Farma Lavoro e Edra presentano un evento per valorizzare il ruolo chiave del farmacista nella società moderna. Appuntamento a Roma il 23 aprile presso l'Auditorium dello Stato maggiore...
Andrea Mandelli è intervenuto al Forum sulla Sanità organizzato da Letizia Moratti a Milano: C’è bisogno di una Sanità con meno burocrazia e di investire su professionisti
La Commissione europea ha pubblicato una Raccomandazioni per far fronte alla carenza di farmacisti: servono finanziamenti e attirare professionisti da paesi terzi
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)