Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting
15/01/2025

Europa, Polonia alla presidenza del Consiglio dell'Unione

Il 1° gennaio 2025, la Polonia ha assunto la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea. Tra le priorità la revisione del pacchetto farmaceutico e la sicurezza sanitaria

Dal 12 gennaio è in vigore il nuovo regolamento europeo sulla valutazione delle tecnologie sanitarie. Ema: un importante passo avanti nell’ampliare l’accesso alle tecnologie sanitarie...

La plenaria del Parlamento europeo approva la seconda Commissione europea a guida von der Leyen: 370 i sì, 282 i no,  36 le astensioni. Alla sanità l’ungherese Várhelyi

La Commissione Europea ha stanziato 260 milioni di euro a favore di Gavi – The Vaccine Alliance per il 2026-2027, con l'obiettivo di proteggere 500 milioni di bambini entro il 2030, rafforzare i...

Il primo semestre del 2024 ha visto un aumento del numero di domande di autorizzazione per nuovi medicinali nell'Unione Europea hanno registrato un aumento del 20%

La Commissione Europea raccomanda il divieto di fumo all'aperto per tutti i tipi di prodotto con tabacco: sigarette tradizionali, elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato. Le linee guida, non...

L'ungherese Oliver Varhelyi è stato nominato commissario alla Salute e al benessere animale della nuova Commissione von der Lyen, presentata oggi a Bruxelles 

Il 30 luglio 2024, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento n. 2024/2041 che vieta l'uso di indicazioni sulla salute per gli integratori contenenti monacolina K da riso rosso...

La Commissione Europea, tramite HERA l'Autorità per la risposta alle emergenze sanitarie, ha presentato alla Critical Medicines Alliance (CMA) un rapporto tecnico che valuta le vulnerabilità della...

Capivasertib in combinazione con fulvestrant è stato approvato nell’Unione Europea (UE) per il trattamento di pazienti adulti con tumore del seno localmente avanzato o metastatico positivo al...

Tra i Ministri della salute europei (EPSCO Council) si sono nuovamente evidenziate differenze di vedute riguardo al sistema di incentivi agli sviluppatori proposto nel pacchetto di revisione...

La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio della prima insulina settimanale al mondo per il trattamento dei pazienti adulti affetti da diabete. Questo cambiamento...

La Commissione Europea ha approvato l'estensione delle indicazioni sia dell'acido bempedoico che dell'associazione a dose fissa di acido bempedoico ed ezetimibe di Daiichi Sankyo ed Esperion...

Sulla proposta della Commissione europea di regolamentazione della licenza obbligatoria dell’Ue per la gestione delle crisi alcune associazioni industriali esprimono preoccupazione in una nota...

La Commissione Europea ha lanciato l'Alleanza per i Medicinali Critici (Critical Medicines Alliance) per migliorare la sicurezza e la disponibilità dell'approvvigionamento farmaceutico nell'UE,...

Marcello Cattani ha commentato il voto del Parlamento europeo sulla riforma della legislazione farmaceutica europea: "Una giornata nera per la salute dei pazienti e per il patrimonio industriale...

La Commissione Europea ha approvato aripiprazolo 960 mg come formulazione iniettabile a lunga durata d’azione per il trattamento di mantenimento  della schizofrenia nei pazienti adulti...

La Commissione europea ha pubblicato il manifesto “Building the future with nature: Boosting Biotechnology and Biomanufacturing in the EU” in cui ribadisce con forza valore e potenzialità del...

Secondo i farmacisti del Movimento Nazionale Liberi Farmacisti, la riforma della legislazione farmaceutica UE deve prevedere la disponibilità del farmaco innovativo in tutti i Paesi dell’UE...

È stato raggiunto oggi l'accordo politico tra il Parlamento Europeo e il Consiglio dell'UE riguardante lo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS). La Commissione Europea ha espresso soddisfazione:...

  1    2    Successiva

Pagina di 3     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Capelli splendenti con gli shampoo firmati Lafarmacia.

Capelli splendenti con gli shampoo firmati Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

A fine dicembre è stata approvata la Legge Bilancio 2025 che ha introdotto numerose novità che interesseranno cittadini, famiglie, lavoratori e aziende. Ecco alcune delle principali misure fiscali

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top