Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti
17/01/2025

Carcinosinum. Profilo e azione

La patogenesi di Carcinosinum emerge dall’osservazione delle caratteristiche fisiche, psichiche e mentali di individui con determinate patologie e anamnesi positiva per storie di cancro, diabete e...

Un nuovo studio conferma l'impatto negativo. Lo studio stima che ogni anno le bevande zuccherate siano responsabili di 1,2 milioni di diagnosi di malattie cardiovascolari

Uno studio pubblicato su Scientific Reports rivela che una supplementazione di 12 settimane con acidi grassi omega-3 può attenuare l'infiammazione e ottimizzare i fattori di rischio metabolici,...

I farmacisti sono tra gli operatori sanitari che possono avere un ruolo nell’individuare eventuali terapie che causano carenza o fornire indicazioni sugli integratori più appropriati

Diabesità è un termine coniato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sottolineare la ormai comprovata correlazione tra diabete mellito di tipo 2 ed obesità. La sfida principale è...

In Italia sono 3,2 milioni le persone affette da diabete di cui circa 2 milioni sono persone obese. A livello territoriale è importante capire quali siano gli strumenti più utili per...

La diabesità è patologia complessa che tra le altre cose ha anche una forte componente legata agli stili di vita

Diabesità è un neologismo che mette insieme due condizioni diabete e obesità che, nella popolazione occidentale, sta diventando quasi un’emergenza pandemica: gli errori negli stili di vita e la...

In Italia sono 3,2 milioni le persone affette da diabete di cui circa 2 milioni sono persone obese. A livello territoriale è importante capire quali siano gli strumenti più utili per...

Al via la campagna che accende i riflettori su una patologia complessa e sull’importanza di riconoscerne precocemente segni e sintomi, anticiparne la diagnosi ed evitarne le complicazioni

La Simg traccia un bilancio positivo sulle attività prescrittive di farmaci antidiabete legate alla Nota 100: un incremento nella presa in carico dei pazienti e una progressiva autonomia dei medici...

Una survey dell’Associazione Medici Diabetologi rivela bassa immunizzazione per Anti-Herpes Zoster e Anti-meningococco tra i pazienti diabetici e sottolinea il bisogno di maggiori consigli dai...

In uno studio finanziato dai National Institutes of Health americani e pubblicato su Alzheimer's & Dementia è stato riscontrato un rischio di Alzheimer ridotto nelle persone con diabete di tipo...

Gli aspetti più innovativi delle nuove Raccomandazioni elaborate dal gruppo di studio “Diabete e Nutrizione” dell’EASD e pubblicate lo scorso anno sono oggetto di una...

I dati raccolti dai dispositivi FreeStyle Libre potranno essere inviati alla cartella clinica diabetologica informatizzata fornita dall’azienda italiana ai Centri diabetologici sul territorio...

La terapia ormonale sostitutiva (TOS) è stata riconosciuta come una strategia protettiva dal punto di vista metabolico e interviene su diabete, osteoporosi, disturbi dell'umo e controllo del peso

La collaborazione tra medico e farmacista migliora la capacità di prescrivere le nuove terapie antidiabetiche, con il farmacista che può avere un ruolo nell’educazione al paziente

I dati della sorveglianza PASSI rivelano che il 41% degli italiani tra i 18 e i 69 anni presenta almeno tre fattori di rischio cardiovascolare. Tra questi fattori, ipertensione, ipercolesterolemia,...

In Puglia si sta per concludere, con la fine di settembre, la sperimentazione nelle farmacie del monitoraggio dell’aderenza alla terapia. Proseguono le attività di screening su tumore del...

Un recente studio ha esaminato l'associazione tra il consumo di alimenti ultraprocessati (UPF) e l'incidenza del diabete di tipo 2, distinguendo questo tipo di cibo da altre categorie di lavorazione...

  1    2    Successiva

Pagina di 7     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il trattamento per capelli morbidi come seta

Il trattamento per capelli morbidi come seta

A cura di Bioclin

Ema raccomanda sull’uso di fezolinetant e il rischio di danni al fegato: i test da fare prima e durante i primi tre mesi di trattamento e la sospensione in caso di aumento dei valori di Alt e Ast...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top