La patogenesi di Carcinosinum emerge dall’osservazione delle caratteristiche fisiche, psichiche e mentali di individui con determinate patologie e anamnesi positiva per storie di cancro, diabete e...
Un nuovo studio conferma l'impatto negativo. Lo studio stima che ogni anno le bevande zuccherate siano responsabili di 1,2 milioni di diagnosi di malattie cardiovascolari
Uno studio pubblicato su Scientific Reports rivela che una supplementazione di 12 settimane con acidi grassi omega-3 può attenuare l'infiammazione e ottimizzare i fattori di rischio metabolici,...
I farmacisti sono tra gli operatori sanitari che possono avere un ruolo nell’individuare eventuali terapie che causano carenza o fornire indicazioni sugli integratori più appropriati
Diabesità è un termine coniato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sottolineare la ormai comprovata correlazione tra diabete mellito di tipo 2 ed obesità. La sfida principale è...
In Italia sono 3,2 milioni le persone affette da diabete di cui circa 2 milioni sono persone obese. A livello territoriale è importante capire quali siano gli strumenti più utili per...
La diabesità è patologia complessa che tra le altre cose ha anche una forte componente legata agli stili di vita
Diabesità è un neologismo che mette insieme due condizioni diabete e obesità che, nella popolazione occidentale, sta diventando quasi un’emergenza pandemica: gli errori negli stili di vita e la...
In Italia sono 3,2 milioni le persone affette da diabete di cui circa 2 milioni sono persone obese. A livello territoriale è importante capire quali siano gli strumenti più utili per...
Al via la campagna che accende i riflettori su una patologia complessa e sull’importanza di riconoscerne precocemente segni e sintomi, anticiparne la diagnosi ed evitarne le complicazioni
La Simg traccia un bilancio positivo sulle attività prescrittive di farmaci antidiabete legate alla Nota 100: un incremento nella presa in carico dei pazienti e una progressiva autonomia dei medici...
Una survey dell’Associazione Medici Diabetologi rivela bassa immunizzazione per Anti-Herpes Zoster e Anti-meningococco tra i pazienti diabetici e sottolinea il bisogno di maggiori consigli dai...
In uno studio finanziato dai National Institutes of Health americani e pubblicato su Alzheimer's & Dementia è stato riscontrato un rischio di Alzheimer ridotto nelle persone con diabete di tipo...
Gli aspetti più innovativi delle nuove Raccomandazioni elaborate dal gruppo di studio “Diabete e Nutrizione” dell’EASD e pubblicate lo scorso anno sono oggetto di una...
I dati raccolti dai dispositivi FreeStyle Libre potranno essere inviati alla cartella clinica diabetologica informatizzata fornita dall’azienda italiana ai Centri diabetologici sul territorio...
La terapia ormonale sostitutiva (TOS) è stata riconosciuta come una strategia protettiva dal punto di vista metabolico e interviene su diabete, osteoporosi, disturbi dell'umo e controllo del peso
La collaborazione tra medico e farmacista migliora la capacità di prescrivere le nuove terapie antidiabetiche, con il farmacista che può avere un ruolo nell’educazione al paziente
I dati della sorveglianza PASSI rivelano che il 41% degli italiani tra i 18 e i 69 anni presenta almeno tre fattori di rischio cardiovascolare. Tra questi fattori, ipertensione, ipercolesterolemia,...
In Puglia si sta per concludere, con la fine di settembre, la sperimentazione nelle farmacie del monitoraggio dell’aderenza alla terapia. Proseguono le attività di screening su tumore del...
Un recente studio ha esaminato l'associazione tra il consumo di alimenti ultraprocessati (UPF) e l'incidenza del diabete di tipo 2, distinguendo questo tipo di cibo da altre categorie di lavorazione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)