Il governatore della Toscana Eugenio Giani ha annunciato la marcia indietro sulla norma che avrebbe limitato la distribuzione di alcuni farmaci alle sole farmacie ospedaliere a seguito delle...
In Toscana la proposta di legge bilancio regionale prevede una misura mirata a utilizzare la distribuzione diretta dei farmaci come strumento per contenere la spesa farmaceutica regionale. Le...
Il convegno di Federfarma Servizi a FarmacistaPiù incentrato sulle diverse forme di distribuzione e sulle novità legislative già avviate nel 2024. La necessità di sostenere il comparto della...
Per il Direttore Tecnico-Scientifico dell’Agenzia Italiana del Farmaco Pierluigi Russo i dati di monitoraggio della spesa farmaceutica gennaio-febbraio 2024 sono dati preliminari e difficilmente...
Le Regioni hanno scritto all’AIFA esprimendo preoccupazione per le proiezioni della spesa farmaceutica per il 2024 e chiedono una valutazione di impatto del passaggio dei farmaci da distribuzione...
I diabetologi hanno accolto positivamente la determina Aifa che aggiorna il prontuario Pht spostando la dispensazione di vari medicinali antidiabetici dalla distribuzione diretta tramite le farmacie...
Il primo passaggio di farmaci dalla diretta alla convenzionata, che per ora riguarda gli antidiabetici orali vale circa 130 milioni di euro. Servirà a restituire centralità alla farmacia e...
In provincia di Reggio Emilia i pazienti devono fare molti chilometri per effettuare esami e ritirare i farmaci nell'ospedale quando c'è un accordo regionale che prevede la distribuzione in...
La riorganizzazione della distribuzione di alcuni medicinali, indicata dalla legge Bilancio 2024 prevede che alcuni farmaci potranno passare dalla distribuzione ospedaliera alla distribuzione in...
Cambio al vertice nel Consiglio di Amministrazione di Unico S.p.A., azienda della distribuzione intermedia di farmaci: Giuseppe Franzan è il nuovo presidente
La settimana prossima al Senato è previsto il maxiemendamento del Governo con le modifiche alle misure della Manovra 2024. Intanto da Federfarma è arrivata la posizione sui provvedimenti che...
Aumentare gli investimenti a tutta la filiera della salute, compresa la farmaceutica che è un asset strategico della nostra economia e che vale circa 50 miliardi l'anno e compete in Europa solo...
Presentato a Milano del Report “Il ruolo della filiera healthcare nel Servizio Sanitario Nazionale” dell’Osservatorio GIMBE finanziato dal Consorzio Dafne
Disagi per i pazienti per ritirare i farmaci ospedalieri in Emilia-Romagna: in coda per ore. Mignani (Ordine dei farmacisti): chiedete alla farmacia territoriale se sono reperibili
Le sigle del settore hanno presentato a Marcello Gemmato il Documento congiunto sulla distribuzione del farmaco “Una proposta della filiera del farmaco”. Gemmato: “sarà presa in...
«Oggi difendere la farmacia italiana significa difendere il diritto alla salute del popolo italiano. Non è difesa di interessi di bottega o attività lobbistica: mentre in pandemia...
Sono circa 100 i farmacisti che hanno risposto al bando pubblicato dalla Regione Sardegna per i 20 posti di lavoro nelle farmacie territoriali delle Aziende sanitarieSono circa 100 i farmacisti che...
Nell'era della medicina di prossimità limitare la distribuzione per conto, circoscrivere la distribuzione diretta, ricorrere ove possibile alle farmacie convenzionateLimitare la distribuzione...
Distribuzione dei farmaci, per Assofarm: diretta per primo ciclo e acquisti diretti dall'industria da parte delle farmacie con tariffa unica nazionale e sconti AslDistribuzione diretta per il primo...
La Sifo chiede alle Regioni un chiarimento sull'effettiva posizione della Conferenza nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di distribuzione diretta e per conto dei farmaciLa...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)