Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa
28/05/2025

Vaccino Covid, sanità Usa revoca la raccomandazione per donne in gravidanza e bambini sani

Il segretario alla Salute degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr., ha annunciato che i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) non raccomanderanno più la vaccinazione anti-Covid di routine...

Pubblicate le Linee guida con 81 raccomandazioni evidence-based che delineano con chiarezza l’efficacia della Dieta Mediterranea nella prevenzione di cinque aree chiave della salute: malattie...

Integratori & Salute e Unione Nazionale Consumatori lanciano una campagna informativa sulla salute della donna nelle diverse fasi della vita e al ruolo di supporto degli integratori alimentari. I...

La carenza di ferro in gravidanza è una condizione diffusa anche nei paesi ad alto reddito, tuttavia, non ci sono criteri diagnostici condivisi per uno screening di routine, anche se alcune società...

A mostrarlo è una ricerca presentata all’incontro annuale della Società americana di nutrizione che ha analizzato i dati raccolti da oltre settemila donne

La nausea e il vomito colpiscono il 66% delle donne in gravidanza in Italia; solo il 25% delle donne con nausea e vomito ha ricevuto un trattamento per contrastare i sintomi, con impatto su salute e...

Anemia in donne con mestruazioni abbondanti o per maggiore richiesta di ferro per lo sviluppo del bebè in gravidanza e allattamento. Ecco i suggerimenti FIP per queste pazienti

Fda valuta il vaccino contro virus respiratorio sinciziale per le donne in gravidanza. Efficace nei primi mesi di vita del neonato. Ok dal Comitato consultivo vaccini e prodotti biologiciIl vaccino...

Uno studio pubblicato su Nutrients ha riscontrato l'associazione tra livelli di vitamina D prenatali e crescita ed adiposità nella tarda infanzia nei figli maschiI livelli prenatali di...

Un'infezione da SARS-CoV-2 durante la gravidanza può portare ad aumenti dei rischi di decesso, polmonite grave e casi di tromboembolia. Lo studio di BMJ Global HealthUn'infezione da SARS-CoV-2...

L'Iss ha aggiornato le indicazioni ad interim sulla vaccinazione anti-Covid nelle donne in gravidanza nel secondo e terzo trimestre e allattamentoL'Istituto superiore di sanità ha aggiornato...

Le donne che ricevono il vaccino mRNA COVID-19 durante la gravidanza trasmettono alti livelli di anticorpi ai loro bambiniLe donne in gravidanza che ricevono il vaccino mRNA COVID-19 trasmettono alti...

Si raccomanda la vaccinazione anti-Covid19 con vaccini a mRNA alle donne in gravidanza nel secondo e terzo trimestre. Le indicazioni dell'IssSi raccomanda la vaccinazione anti-Covid19, con vaccini a...

L'assunzione di farmaci durante la gravidanza è associata a timori e preoccupazioni per i possibili effetti negativi sul fetoL'assunzione di farmaci durante la gravidanza è associata a...

I possibili effetti della cosiddetta Sindrome feto alcolica (Fas) comprendono dismorfismi facciali, malformazioni d'organo e deficit neuro-cognitivi. Descritti per la prima volta nel 1968, dipendono...

L'uso dei farmaci in gravidanza è molto frequente e ha registrato un incremento negli ultimi anni: il 73% delle donne ha ricevuto almeno una prescrizione durante la gravidanza. I dati del...

Molte donne a rischio di pre-eclampsia non assumono aspirina come prevenzione, e rendere disponibile il farmaco per loro nelle farmacie locali potrebbe aiutarle a non sviluppare la malattiaPiù...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Riparare lo smalto è possibile

Riparare lo smalto è possibile

A cura di Curaprox

Si è tenuta la prima riunione di coordinamento e di confronto sull’attuazione dell’articolo 187 del Codice della Strada, che riguarda i pazienti sottoposti a terapie a base di  farmaci...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top