Paola Casarosa, membro del consiglio di amministrazione di Boehringer Ingelheim, con responsabilità dell'unità Innovazione, in un articolo pubblicato su Politico, offre una prospettiva critica...
L'autoregolamentazione ha un ruolo fondamentale nel governare il modo in cui le aziende farmaceutiche promuovono i medicinali, interagiscono con i professionisti sanitari e collaborano con la...
Il report "2024 Pipeline Review – Innovation for unmet need" di Efpia analizza le attuali tendenze e sfide nel campo della ricerca farmaceutica
In occasione della World AMR Awareness Week, Nathalie Moll, Direttore Generale dell’EFPIA ha voluto sottolineare con una dichiarazione il grave problema della resistenza antimicrobica (AMR) e sulle...
Una nuova ricerca pubblicata da EFPIA offre un'analisi dettagliata dell'impronta economica del l'industria farmaceutica in Europa, considerando i Paesi membri dell'UE e confrontando i risultati con...
L'EFPIA (Federazione Europea delle Industrie e Associazioni Farmaceutiche), insieme alle aziende associate e alle associazioni nazionali iscritte alla federazione, ha espresso preoccupazione per...
Su cosa focalizzarsi per incentivare la sostenibilità ambientale nello sviluppo di nuovi farmaci in Europa? Un nuovo documento, a cura di EFPIA (La federazione delle industrie e associazioni...
Vaccines Europe (gruppo specializzato in vaccini all'interno della Federazione Europea delle Industrie e Associazioni Farmaceutiche -EFPIA ha pubblicato Rapporto Annuale 2023
Nathalie Moll, Direttore Generale di Efpia analizza le opportunità che la nuova legislatura dell'Unione Europea offre per rafforzare la competitività del settore delle scienze della vita
L’industria farmaceutica chiede un’adozione rapida delle raccomandazioni contenute nel Rapporto di Mario Draghi per rafforzare la posizione dell’Europa in ricerca e sviluppo. Servono politiche...
Thomas Allvin, Executive Director for Strategy and Healthcare Systems presso EFPIA sottolinea che l'Europa ha un'opportunità senza precedenti per affrontare le malattie cardiovascolari...
Efpia ha pubblicato il nuovo rapporto annuale 2024 da cui si evince che l’industria farmaceutica è il settore che impiega la percentuale maggiore dei propri ricavi in ricerca e...
Nathalie Moll, direttore generale di EFPIA, sottolinea alcune questioni riguardanti il nuovo regolamento europeo HTA (Health Technology Assessment): c'è urgente bisogno di chiarezza sulle procedure,...
Efpia e i suoi membri hanno pubblicato una dichiarazione dove riconoscono l'urgenza di affrontare il cambiamento climatico e la necessità di proteggere le risorse naturali, dato l'impatto profondo...
Sviluppo nuovi antibiotici in Europa: le sfide economiche e la scoperta di procedure ad alto tasso tecnologico
Tre nuovi rapporti pubblicati da EFPIA (Federazione europea delle industrie e delle associazioni farmaceutiche), mostrano disparità in Europa nell’accesso ai nuovi medicinali. Il tempo medio di...
L' Efpia (European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations) ha diffuso dati innovativi che mettono in luce un aspetto essenziale della proprietà intellettuale per l’Europa: la...
Sulla proposta della Commissione europea di regolamentazione della licenza obbligatoria dell’Ue per la gestione delle crisi alcune associazioni industriali esprimono preoccupazione in una nota...
Nathalie Moll, direttore generale di EFPIA, ha pubblicato un articolo in cui evidenzia i rischi legati all'attuazione del nuovo Regolamento europeo sull'Health Technology Assessment (HTA)
La Commissione Europea ha lanciato l'Alleanza per i Medicinali Critici (Critical Medicines Alliance) per migliorare la sicurezza e la disponibilità dell'approvvigionamento farmaceutico nell'UE,...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)