Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene
28/02/2025

Ema

Enti regolatori, Foggi (Aifa) confermato Chairman Scientific Advice Working Party dell’Ema

In carica dal 2022, Paolo Foggi (Aifa) è stato confermato alla guida dello Scientific Advice Working Party (SAWP) dell’Agenzia Europea dei Medicinali. Nisticò: Importante riconoscimento alla...

Uno studio dell’Università di Torino, pubblicato su The Lancet Oncology, ha analizzato le divergenze tra la Food and Drug Administration (Fda) e l’European Medicines Agency (Ema) nelle decisioni...

Le agenzie regolatorie internazionali modificano le strategie di comunicazione pubblica: Ema lascia X e attiva profilo ufficiale su Bluesky. Negli Usa l'amministrazione Trump ha ordinato alle agenzie...

L’Ema ha approvato 25 nuovi farmaci veterinari nel 2024, tra vaccini innovativi e ampliamenti d’uso per farmaci già esistenti, con l’obiettivo di arrivare a una salute animale più sostenibile

L'Agenzia Europea per i Medicinali ha reso noti i dati relativi alle raccomandazioni per l'autorizzazione di nuovi medicinali nel 2024, anticipati nei giorni scorsi dal presidente dell'AIFA (Agenzia...

EMA e HMA pubblicano un aggiornamento delle linee guida sulla gestione delle informazioni confidenziali e dei dati personali nelle domande di autorizzazione all’immissione in commercio di farmaci

È attiva la piattaforma europea per la segnalazione e la gestione delle carenze di medicinali, i titolari di Aic possono già inviare dati per segnalare regolarmente le carenze. Da febbraio 2025...

il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco Ema ha espresso parere positivo per l'aggiornamento della scheda tecnica europea del farmaco antidiabetico dimagrante...

Pfizer, in accordo con l’Agenzia Europea dei Medicinali e l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha diffuso una nota informativa importante sul rischio di sviluppare meningioma

L'EMA ha avviato una revisione dei farmaci contenenti finasteride e dutasteride a seguito di preoccupazioni riguardanti l’ideazione suicidaria (pensieri suicidari) e i comportamenti associati.

Nel corso della sua ultima riunione di metà settembre il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha raccomandato l’autorizzazione all'immissione...

Aifa ha autorizzato la rimborsabilità di ritlecitinib per l’alopecia areata severa negli adulti e adolescenti. Dopo 48 settimane di trattamento, il 31% dei pazienti è vicino alla remissione della...

Il Chmp dell’Ema raccomanda l’immissione in commercio di Eurneffy, nuovo trattamento per l’anafilassi

Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA ha raccomandato l'approvazione di 14 medicinali nella riunione di luglio 2024. Ha dato parere negativo per l'autorizzazione di lecanemab...

Medicinali a base di manidipina, Aifa avvisa che c'è il rischio di sviluppo di effluente peritoneale torbido associato all’uso di manidipina nei pazienti in dialisi peritoneale. Ema chiede...

L'EMA ha raccomandato la revoca dell'autorizzazione per acido obeticolico (Ocaliva), un farmaco per la colangite biliare primitiva, dopo una revisione che ha mostrato che i benefici non superano i...

L'Ema  è la prima autorità regolatoria al  mondo ad approvare dupilumab per i pazienti affetti da Bpco. Ulteriori richieste sono in fase di revisione con altre autorità di...

L’Ema ha dato l'ok per l’approvazione al commercio in Ue del primo spray nasale di adrenalina in caso di shock anafilattico potenzialmente mortale nei soggetti allergici gravi. Per scongiurare...

Il comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA (CHMP) ha raccomandato l’approvazione di dieci medicinali nella riunione di giugno 2024

L’Ema ha pubblicato le raccomandazioni per affrontare la carenza degli agonisti del recettore del peptide-1 simil-glucagone (GLP-1) (semaglutide, liraglutide, dulaglutide,...

  1    2    Successiva

Pagina di 283     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Pidocchi in agguato

Pidocchi in agguato

A cura di Viatris

Il QS World University Rankings by Subject 2025 ha valutato oltre 400 università nella classifica 2025 dei migliori posti per studiare farmacia e farmacologia, la maggior parte delle prime 10...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top