Un recente chiarimento di Federfarma ha fatto luce sugli obblighi contributivi dei farmacisti che lavorano con contratti di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.). La precisazione...
Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti - ENPAF ha approvato il budget per il 2025 che prevede aumenti della spesa per previdenza, assistenza e welfare...
Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...
Enpaf ha deliberato per il 2024 uno stanziamento di 400 mila euro per il contributo a sostegno dei farmacisti in regime libero-professionale, o con contratto di collaborazione coordinata e...
I dati presentati dall’ Enpaf indicano che di fatto, la disoccupazione nel settore è inesistente. Dal territorio continuano ad arrivare segnali di difficoltà soprattutto per le farmacie di...
Il 24 ottobre, nel corso dell’audizione presso la Commissione Parlamentare di Controllo sulle Attività degli Enti Gestori di Forme Obbligatorie di Previdenza e Assistenza Sociale, Enpaf ha...
L’Enpaf interviene a sostegno dei farmacisti colpiti dall’alluvione: plafond illimitato per contributi assistenziali a farmacisti e pensionati colpiti, senza limiti di stanziamento preventivo
Il 30 settembre è l’ultimo giorno per il pagamento dei contributi obbligatori Enpaf del 2024 senza incorrere nelle sanzioni previste dal decreto-legge n. 19/2024. Dopo tale data, saranno...
Enpaf decreta uno stanziamento di 600.000 euro per il nuovo contributo di sostegno alla genitorialità dei farmacisti
Le società di capitali titolari di farmacia con soci non farmacisti devono versa all'Enpaf il contributo (0,5% del fatturato annuo al netto dell'IVA) annualmente entro il 30 settembre dell'anno...
Il Consiglio di amministrazione dell’ENPAF ha deliberato lo stanziamento di 800 mila euro per l'anno 2024, destinato a sostenere i titolari e i soci di farmacie rurali
L’Enpaf ha deliberato un adeguamento delle pensioni all’indice ISTAT del 5,4%, con decorrenza dal 1° gennaio 2024. Croce, Presidente Enpaf: “Integrale rivalutazione ISTAT per i nostri...
ENPAF approva il Bilancio 2023 con utile di oltre 200 milioni di euro, il numero degli iscritti, pari a poco più di 100 mila unità, è in leggero aumento e anche le pensioni erogate (26.695 + 1,8%...
L'Enpaf stanzia 255 mila euro per l’anno 2024 , destinati al finanziamento di 141 borse di studio per figli dei farmacisti. Domande da presentare entro il 15 maggio
Novità in ambito pensionistico Inps che incidono sui lavoratori dipendenti. Ad accendere il dibattito del momento è la stabilità del sistema previdenziale e tra le proposte, c’è anche quella...
Enpaf prevede aumento della spesa per le pensioni, iniziative per welfare integrato, e utile previsto di 132 milioni di euro
Al convegno “Gli investimenti per la sostenibilità dei sistemi previdenziali di fronte alla sfida della transizione demografica” della Fondazione ENPAF si è parlato di previdenza e sfida...
Il Consiglio di amministrazione dell’Enpaf ha approvato interventi assistenziali che ammontano complessivamente a oltre 340 mila euro e saranno erogati, con apposito provvedimento, entro il mese...
L’andamento nel numero degli iscritti all’Enpaf viene confermato in crescita anche nel 2022, ma tale valore si assesta a un livello lontano dal tasso di incremento che c’era prima del 2020
Tutti i farmacisti iscritti all’albo sono obbligati alla doppia contribuzione previdenziale Enpaf-Inps. Il tribunale di Torino conferma la legittimità della doppia contribuzione per i...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)