Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti
14/11/2023

Antibiotico resistenza: Ema avvia revisione su azitromicina ad uso sistemico

L’Ema avvia revisione di antibiotico a base di azitromicina uso orale o iniezione, sottolineando la crescita di batteri resistenti al farmaco

Il nuovo anticorpo monoclonale (Lecanemab) per il trattamento dell’Alzheimer è in valutazione al CHMP dell’EMA. Si attende l’approvazione per inizio 2024

Moderna ha presentato Ema la richiesta di approvazione per il vaccino aggiornato contro il Covid-19 contro variante XBB.1.5 Moderna ha presentato all'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) la...

Il Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) si è riunito pochi giorni fa ad Amsterdam per fare il punto sull'attività svolta nell'anno precedenteIl...

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) che invitano a un aggiornamento dei vaccini alle nuove variantiDare la...

Il Comitato per i farmaci a uso umano dell'Ema approva due nuovi farmaci per diagnosi tumorale della prostata e trattamento epilessia. Altri medicinali non hanno superato la valutazioneIl Comitato...

Ema raccomanda aggiornamento del vaccino contro Covid per ceppo Xbb diverso da quello di Wuhan entro autunno e rivaccinazione delle fasce fragili Produrre un vaccino anti-Covid aggiornato efficace...

Il Comitato per i Medicinali Veterinari dell'Ema ha dato parere positivo a un nuovo medicinale per aumentare il peso corporeo nei gatti con patologie cronicheIl Comitato per i Medicinali Veterinari...

Continuità delle forniture e prevenzione dalla carenza di farmaci: i dieci punti dell'Ema per l'industria farmaceuticaInformare il prima possibile su carenze potenziali o effettive, stabilire...

FDA approva fezolinetant, farmaco non ormonale, per le vampate da menopausa. Si attende il parere dell'EMA L'Agenzia del farmaco americana (FDA) ha recentemente approvato fezolinetant (Veozah),...

Ema: attenzione ai fluorochinoloni, gravi effetti muscolari e sistema nervoso se assunti fuori dagli usi raccomandati Gli antibiotici fluorochinolonici somministrati per via orale, iniezione o...

Ema e rete regolatoria europea annunciano la revoca alle misure di emergenza per Covid. Il piano ha permesso il continuum operativo L'EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) e lo European medicines...

Il Chmp dell'Ema raccomanda l'autorizzazione all'immissione in commercio del vaccino contro Rsv per adulti over 60 Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Ema ha dato parere positivo...

Agenzia europea dei medicinali pubblica le Linee guida per supportare pazienti e operatori sanitari nella prevenzione e nella gestione della carenza di medicinaliIn caso di difficoltà a...

L'Agenzia europea del farmaco ha rilasciato l'autorizzazione all'uso di Baricitinib per il trattamento dell'alopecia areata grave (AA) negli adultiL'Agenzia europea del farmaco ha rilasciato...

Il consigliere del ministro Speranza, Walter Ricciardi, apre alla possibilità di una quarta dose agli over 60 già nelle prossime settimane. Anche Ema favorevole al secondo boosterQuarta...

Marco Cavaleri (Ema): in estate possibile ok a vaccini adattati a varianti. Attesi altri dati riguardo a quarta dose«Una possibile approvazione di vaccini anti-Covid adattati potrebbe arrivare in...

Il Prac dell'Ema: sono emersi nuovi possibili effetti collaterali a carico del sistema vascolare con i vaccini Janssen (Johnson&Johnson) e Spikevax (Moderna)Nella riunione di marzo del Comitato...

Non ci sono prove sufficienti che dimostrino che i corticosteroidi per inalazione apportino un beneficio ai pazienti con Covid-19 Non ci sono prove sufficienti che dimostrino che i corticosteroidi...

Il Comitato per i medicinali per l'uomo (Chmp) dell'Ema ha raccomandato di aggiornare le informazioni sul vaccino antiCovid-19 di Pfizer-Biontech, Comirnaty, per chiarire che ogni fiala contiene 6...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrovare il benessere è una questione di sali minerali

Ritrovare il benessere è una questione di sali minerali

A cura di Viatris

E' stata definita un'ulteriore sospensione, fino al 4 aprile 2025, degli effetti della Nota Aifa 101 relativa alla prescrivibilità SSN degli anticoagulanti orali

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top