Per Haleon Italy Srl, concessionaria per la vendita in Italia di una specialità medicinale da banco in gel, la sentenza del Tar Lazio che legittima l'uso del termine “più vantaggioso”...
Nel centro storico di San Marino è in funzione da tempo un distributore automatico di farmaci da banco con assistenza del farmacista in tempo reale tramite videochiamata: il servizio funziona bene...
Il tar Lazio ha annullato il divieto del Ministero alla pubblicità con l’espressione “più vantaggioso” per il formato di un farmaco Otc: ’indicazione di convenienza economica non altera la...
Lo scorso anno il mercato dei Sop e Otc ha registrato una stabilizzazione. La farmacia fisica continua a detenere la quota dominante ma la vendita online cresce del 10%
Dalla sindrome associata all’uso prolungato di dispositivi elettronici alla congiuntivite lieve: sono diversi i disturbi per i quali ci si reca in farmacia. I consigli da dare al banco
L’agenzia statunitense ha approvato un test rapido antigenico per uso domestico che non richiede la prescrizione medica e permette la diagnosi simultanea di COVID-19 e influenza A&B
Gli inibitori di pompa protonica sono disponibili sul mercato anche come farmaci da banco, il rischio è che il paziente ne duplichi l’assunzione. Ecco le domande che il farmacista può porre per...
La stagione influenzale sarà di media entità, gli italiani, in particolare le donne, sanno di poter utilizzare i farmaci da banco per gestire i sintomi, ma solo il 33% ha intenzione di...
Il Consorzio del Commercio Digitale Italiano chiede che farmacie o parafarmacie possano vendere i farmaci anche su siti web e piattaforme per l'e-commerceModificare la legge 219 per consentire a...
Dall'8 al 14 febbraio ritorna la Giornata di Raccolta del Farmaco: oltre 17mila farmacisti saranno impegnati nella raccolta dei farmaci da banco donati dai cittadini a beneficio delle persone...
Torna la Giornata di raccolta del farmaco che si svolgerà da martedì 8 a lunedì 14 febbraio 2022 nelle 5.000 farmacie aderentiTorna la Giornata di raccolta del farmaco che si...
Confermato ancora una volta il trend in aumento della spesa farmaceutica, a livello nazionale relativa agli acquisti diretti e un calo della convenzionataConfermato, ancora una volta, il trend in...
Cresce ancora il canale farmacia nell'ultima settimana di novembre: trend del +7,4% rispetto al 2020 e +4,8% rispetto al 2019Cresce ancora il canale farmacia nell'ultima settimana di novembre: trend...
Arrivano le prime sindromi da raffreddamento: non farsi cogliere impreparati con rimedi casalinghi, farmaci da banco e consiglio del farmacista Naso che cola e starnuti, mal di testa, mal di gola e...
Consumo farmaci in anziani: 3 dosi al giorno, soprattutto antipertensivi, con consumi superiori negli uomini rispetto alle donne. Picco per la vitamina DTre dosi di farmaci al giorno, principalmente...
Stabile nella prima settimana di settembre il mercato farmacia: crescita del farmaco su prescrizione (+2,6%) e calo del comparto commercialeSostanzialmente stabile il mercato farmacia mantenuto tale...
Segno positivo nel canale farmacia con l'inizio del mese di aprile: +2% rispetto alla corrispondente settimana dell'anno precedente. I dati aggiornati di New LineSegno positivo nel canale farmacia...
Il mese di febbraio conferma il calo delle vendite in farmacia: diminuiscono gli acquisti di farmaci influenzali e para-influenzali ma reggono le vitamine e i medicinali per l'insonniaIl mese di...
Dal 9 al 15 febbraio si potranno donare farmaci da banco per chi ha bisogno in una delle oltre 5000 farmacie che parteciperanno alla Giornata di raccolta del farmacoDal 9 al 15 febbraio i cittadini...
I fatturati del 2020 del mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione registrano una forte flessione: rispetto al 2019 si contraggono del -6,6% e i consumi perdono l'8,8%I fatturati del 2020 del...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)