Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu
08/04/2025

Pubblicità farmaci da banco, chiarimento dal Tar su vantaggiosità delle confezioni tutela i consumatori

Per Haleon Italy Srl, concessionaria per la vendita in Italia di una specialità medicinale da banco in gel, la sentenza del Tar Lazio che legittima l'uso del termine “più vantaggioso”...

Nel centro storico di San Marino è in funzione da tempo un distributore automatico di farmaci da banco con assistenza del farmacista in tempo reale tramite videochiamata: il servizio funziona bene...

Il tar Lazio ha annullato il divieto del Ministero alla pubblicità con l’espressione “più vantaggioso” per il formato di un farmaco Otc: ’indicazione di convenienza economica non altera la...

Lo scorso anno il mercato dei Sop e Otc ha registrato una stabilizzazione. La farmacia fisica continua a detenere la quota dominante  ma la vendita online cresce del 10%

Dalla sindrome associata all’uso prolungato di dispositivi elettronici alla congiuntivite lieve: sono diversi i disturbi per i quali ci si reca in farmacia. I consigli da dare al banco

L’agenzia statunitense ha approvato un test rapido antigenico per uso domestico che non richiede la prescrizione medica e permette la diagnosi simultanea di COVID-19 e influenza A&B

Gli inibitori di pompa protonica sono disponibili sul mercato anche come farmaci da banco, il rischio è che il paziente ne duplichi l’assunzione. Ecco le domande che il farmacista può porre per...

La stagione influenzale sarà di media entità, gli italiani, in particolare le donne, sanno di poter utilizzare i farmaci da banco per gestire i sintomi,  ma solo il 33% ha intenzione di...

Il Consorzio del Commercio Digitale Italiano chiede che farmacie o parafarmacie possano vendere i farmaci anche su siti web e piattaforme per l'e-commerceModificare la legge 219 per consentire a...

Dall'8 al 14 febbraio ritorna la Giornata di Raccolta del Farmaco: oltre 17mila farmacisti saranno impegnati nella raccolta dei farmaci da banco donati dai cittadini a beneficio delle persone...

Torna la Giornata di raccolta del farmaco che si svolgerà da martedì 8 a lunedì 14 febbraio 2022 nelle 5.000 farmacie aderentiTorna la Giornata di raccolta del farmaco che si...

Confermato ancora una volta il trend in aumento della spesa farmaceutica, a livello nazionale relativa agli acquisti diretti e un calo della convenzionataConfermato, ancora una volta, il trend in...

Cresce ancora il canale farmacia nell'ultima settimana di novembre: trend del +7,4% rispetto al 2020 e +4,8% rispetto al 2019Cresce ancora il canale farmacia nell'ultima settimana di novembre: trend...

Arrivano le prime sindromi da raffreddamento: non farsi cogliere impreparati con rimedi casalinghi, farmaci da banco e consiglio del farmacista Naso che cola e starnuti, mal di testa, mal di gola e...

Consumo farmaci in anziani: 3 dosi al giorno, soprattutto antipertensivi, con consumi superiori negli uomini rispetto alle donne. Picco per la vitamina DTre dosi di farmaci al giorno, principalmente...

Stabile nella prima settimana di settembre il mercato farmacia: crescita del farmaco su prescrizione (+2,6%) e calo del comparto commercialeSostanzialmente stabile il mercato farmacia mantenuto tale...

Segno positivo nel canale farmacia con l'inizio del mese di aprile: +2% rispetto alla corrispondente settimana dell'anno precedente. I dati aggiornati di New LineSegno positivo nel canale farmacia...

Il mese di febbraio conferma il calo delle vendite in farmacia: diminuiscono gli acquisti di farmaci influenzali e para-influenzali ma reggono le vitamine e i medicinali per l'insonniaIl mese di...

Dal 9 al 15 febbraio si potranno donare farmaci da banco per chi ha bisogno in una delle oltre 5000 farmacie che parteciperanno alla Giornata di raccolta del farmacoDal 9 al 15 febbraio i cittadini...

I fatturati del 2020 del mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione registrano una forte flessione: rispetto al 2019 si contraggono del -6,6% e i consumi perdono l'8,8%I fatturati del 2020 del...

  1    2    Successiva

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Portare l’igiene orale fuori casa

Portare l’igiene orale fuori casa

A cura di Curaprox

La piattaforma TIK TOK, si aggiunge ai canali social Facebook, Youtube e Instagram, già autorizzati per pubblicità sanitaria dei medicinali  veterinari ma con le indicazioni del Ministero, in...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top