Inaugurata a Meldola, presso l’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori (Irst-Irccs) "Dino Amadori", la più grande e avanzata farmacia oncologica d’Italia
È stato ritirato l’emendamento al ddl Liste d’attesa che proponeva la possibilità per i laureati in Farmacia di partecipare ai concorsi pubblici per accedere a incarichi Ssn senza...
Fofi plaude all'emendamento su borse di studio agli specializzandi non medici. Segnale importante per i giovani, riconosce il valore della formazione specialistica dei farmacisti. Soddisfatti anche...
Una vittoria per la professione del farmacista ospedaliero: dopo 25 anni di attesa ecco le borse di studio anche per gli specializzandi. Arturo Cavaliere (Sifo): si corregge un'evidente stortura e si...
Anaao Assomed e Sifo sono contrari all’emendamento al Ddl liste d’attesa che prevede l’abolizione del requisito della specializzazione per i farmacisti ospedalieri per accedere ai concorsi:...
Le organizzazioni scientifiche e sindacali SiNaFO, SiFaCT e ReNaSFO soo contrarie a emendamento che, modificando il DPR 483/1997, elimina le specializzazioni quale requisito d’accesso al...
Sfida green e accesso ai farmaci sono le due priorità al centro delle discussioni del 45° Congresso nazionale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle...
Per seconda volta nel giro di pochi mesi la farmacia ospedaliera del Policlinico della Federico II subisce un importante furto di farmaci: sono stati rubati farmaci chemioterapici per un valore di...
E' stato rinnovato a Valencia (Spagna) il Board di EAHP, l'Associazione Europea dei Farmacisti Ospedalieri ed al suo interno è stata riconfermata Piera Polidori
La farmacia dell’Azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli ha subito un furto notturno. Rubati farmaci ad alto costo (ematologici, biologici, terapie per sclerosi multipla e altre...
In Umbria nasce il “Farmacista di Reparto” un progetto pilota che prevede l’inserimento della nuova figura professionale nel reparto di oncologia medica dell’ospedale di Città di Castello,...
In Umbria, nell’ospedale di Città di Castello, diventa operativa la figura del farmacista di reparto. Lo prevede il primo progetto pilota presentato dall’Usl Umbria 1: ecco le mansioni e le...
Il 27 marzo di ogni anno si celebrerà la Giornata della Farmacia Ospedaliera, un'occasione per diffondere i valori e che la professione del farmacista ospedaliero sa di doversi assumere per ...
Il nuovo ruolo del farmacista counselor all’interno della farmacia ospedaliera: un aiuto al paziente che assume farmaci oncologici orali
Durante il congresso FarmacistaPiù, Sifact ha tenuto un convegno su strumenti e metodi per raggiungere i risultati in farmacia clinica in ospedale e sul territorio
La Società Italiana di Farmacia clinica e terapia Sifact ha organizzato a Roma gli Stati generali della professione farmaceutica ospedaliera e territoriale pubblicaSe in Italia ci fosse un...
Al via gli Stati Generali SIFaCT-SINAFO: due giorni per ridisegnare il ruolo Farmacista del Servizio Sanitario, a partire dalla formazione, fino agli ambiti clinici e amministrativiRidisegnare il...
In Lombardia, dopo gli ospedali, l'automazione della gestione dei farmaci arriva anche nelle RSA con azzeramento errori, riduzione di inefficienze e sprechi, risparmioNegli ospedali della Lombardia,...
La Telefarmacia, la nuova dimensione digitale della farmacia ospedaliera sarà al centro di un webinar che si terrà il 14 giugno, promosso da Edra La Telefarmacia, nuova dimensione...
L'istruzione operativa per l'allestimento di contenitori di flaconi di vaccini curata da Sifap e Sifo è stata aggiornata in ottemperanza dell'Ordinanza ministeriale del 20 maggio che ha...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)