Disponibili il volume Requisiti per i Laboratori di Galenica della Sifo per i Farmacisti che lavorano nell’ambito dei laboratori di Galenica Clinica e definisce i requisiti necessari ad assicurare...
Sifap (Società Italiana Farmacisti Preparatori) organizza anche per il 2025 il Corso di approfondimento per il farmacista preparatore, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano
Aperte le iscrizioni per il corso Sifap “Un percorso per il farmacista preparatore” in partenza a febbraio a Milano dedicato alle preparazioni galeniche
Il 27 novembre è entrata in vigore la revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente e farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping
La SIFAP festeggia 30 anni di vita e rilancia una professione sulla frontiera più avanzata della sanità. Il 25 marzo 2023, Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, RomaTerapie...
Il 25 marzo al Nobile Collegio Chimico-Farmaceutico di Roma una giornata dedicata ai trent'anni della Società italiana farmacisti preparatoriLa Sifap compie trent'anni e li celebra, il 25...
Congresso Sifap, un'edizione che si terrà con una modalità inedita: con un week end in presenza a Bergamo (18-19 giugno 2022) e con tre appuntamenti digitali Prosegue il Congresso...
I beta-bloccanti sono prescritti di routine nella sindrome congenita del QT lungo (LQTS), e alcuni studi ne hanno valutato l'efficacia e i limiti. Il nadololo è un beta-bloccante non selettivo...
Si terrà il 21 dicembre 2021 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 la sessione precongressuale "Le chiusure di fine anno, gli adempimenti del farmacista" organizzata dalla Società italiana...
L'unione di più principi attivi in combinazioni altrimenti non reperibili come prodotti industriali in un'unica formulazione, oltre ad aumentare la compliance del paziente, è alla base...
L'omeprazolo è il capostipite della classe degli inibitori di pompa protonica ed è uno dei farmaci più usati nel trattamento della gastrite. A tal fine viene utilizzato anche in...
Il ruolo del farmacista preparatore nell'emergenza sanitaria Covid è al centro del convegno Sifap che si è svolto durante Cosmofarma ReactionIl ruolo del farmacista preparatore...
L'acido folico o acido pteroil(mono)-glutammico, noto anche come vitamina M, vitamina B9, o folacina, prende il nome dal latino folium (foglia), infatti si trova soprattutto nei vegetali a foglia...
L'alopecia androgenetica è la forma più comune di caduta dei capelli che colpisce uomini e donne causando un notevole disagio psicologico e una diminuzione della qualità della...
Il potassio bromuro è un principio attivo antiepilettico che si può utilizzare in associazione al fenobarbital nei casi refrattari di epilessia canina. Esiste già in commercio un...
La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune cronica in cui le ghiandole che secernono liquido vengono attaccate e distrutte dallo stesso sistema immunitario, che, invece di proteggere il...
Il ruolo delle preparazioni magistrali rappresenta un sostegno imprescindibile alla cura di pazienti per i quali l'industria non ha una terapia ad hoc. I temi del Congresso nazionale SifapIl ruolo...
Dal 13 al 19 marzo si svolgerà il Congresso della Società italiana farmacisti preparatori in modalità digitale. Il presidente della Società Paola Minghetti parla di questa...
Si svolgerà in modalità digitale il VII congresso nazionale Sifap dal 13-19 marzo con il focus sul ruolo del farmacista preparatore nella gestione di una pandemiaSi svolgerà in...
L'ossido di zinco è un principio tanto conosciuto quanto utilizzato per il trattamento di diverse condizioni cutanee. Pur essendo un rimedio "storico" viene ancora studiato per approfondirne...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)