L’Associazione Farmacisti Liberi Professionisti (Afalp) sottolinea che i farmacisti freelance che lavorano in regime di partita Iva sono "una risorsa per il settore, svolgono mansioni identiche a...
Federfarma Roma segnala le più frequenti anomalie riscontrate durante le visite ispettive e al contempo sottolinea gli adempimenti da porre in essere per evitare di incorrere in sanzioni
La medaglia d'oro al "Merito della Sanità Pubblica" è il riconoscimento del ruolo fondamentale dei farmacisti, per il Conasfa serve un inquadramento contrattuale come professionisti del...
Conasfa torna su carenza di farmacisti e crisi professionale legata al riconoscimento economico, all'incremento delle mansioni e al difficile equilibrio tra vita privata e lavoro"In barba...
Nuovi servizi hanno trovato sviluppo nell'ambito della farmacia di comunità, qual è il percepito da parte dei farmacisti collaboratori? Quali le criticità segnalate? Una survey...
"L'evoluzione della farmacia. La medicina di prossimità" incontro promosso da Hippocrates Holding con il Patrocinio Fofi. L'esperienza di farmacisti e farmacie"Noi farmacisti siamo una...
Cresce la richiesta di farmacisti e la difficoltà per le farmacie, soprattutto in alcune zone, a trovare nuovi collaboratori. Ecco le leve per rendere attrattiva l'offerta Non sembra...
Circa i tre quarti delle farmacie non ha ancora riconosciuto il livello Q2 inserito nel Ccnl rinnovato. Ecco i dati della survey del ConasfaCirca i tre quarti delle farmacie private (76,8%) non ha...
Continua il dibattito attorno alla ipotesi di rinnovo del contratto nazionale dei dipendenti di farmacia: passaggio al comparto sanità, riconoscimento economico e professionale, i permessi. Un...
Non è positivo il giudizio dei farmacisti non titolari rappresentati dal Sinasfa che in una nota stampa segnala le criticità presenti nell'ipotesi di rinnovo del contratto nazionale di...
Sono passati circa tre mesi da quando è stata istituita la figura del farmacista vaccinatore ma mancano ancora accordi nazionali con i collaboratoriSono passati poco meno di tre mesi da quando...
Si riavvia la macchina delle relazioni negoziali tra sigle confederali dei lavoratori e Federfarma e AssofarmSi riavvia la macchina delle relazioni negoziali tra sigle confederali dei lavoratori e...
Farmacisti e collaboratori di farmacia di Verona non sono ancora vaccinati per il Covid 19 e non hanno informazioni in tal senso e le farmacie rurali che possono contare su un personale...
Tra le misure contenute nella legge Bilancio 2021 che hanno un impatto sui dipendenti c'è anche la stabilizzazione del taglio del cuneo fiscaleSono diverse le misure contenute nella legge...
La legge di Bilancio 2021 pone le premesse di un allargamento di ruolo e competenze dei farmacisti. Sinasfa: urge rinnovare il Contratto nazionale fermo da otto anni e aggiornare le tuteleCon la...
Quest'anno scade l'opzione Quota 100, la legge di Bilancio 2021 ha cancellato le chance di una proroga nel 2022 e il governo sta lavorando a diverse ipotesiNiente proroghe, ma solo ipotesi per il...
I farmacisti dipendenti chiedono l'intervento dei ministeri del Lavoro e della Salute sul mancato rinnovo dei contratti nazionali: "Non è possibile continuare la discussione, è il...
Contratto scaduto da più di 7 anni, mancato riconoscimento economico nonostante l'impegno dei durante la pandemia, protocolli di sicurezza non specifici. I nodi dei farmacisti all'Assemblea...
Sinasfa: coinvolgere tutti farmacisti, anche di parafarmacie e disoccupati, nelle iniziative di risposta al peggioramento dell'emergenza sanitaria, come la somministrazione dei vaccini e test...
L'Associazione farmacisti esperti in nutrizione propone una riflessione sull'ampliamento delle competenze del farmacista, dal farmacista nutrizionista a quello vaccinatoreRiceviamo e pubblichiamo una...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)