Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
09/11/2023

Lycopus virginicus, profilo e azione

Il licopo della Virginia utilizzata in tintura madre presenta un effetto antiaritmico in particolare se di origine tiroidea 

Simaba cedron è un albero della famiglia delle Simarubacee che vive nelle zone costiere tropicali dell'America centrale e meridionale o lungo le rive dei fiumi. La tintura madre viene...

Stellaria appartiene alla famiglia delle Caprifoliacee. Il suo genere è abbastanza vasto e una decina di specie crescono spontanee nelle nostre zone boschive a formare cuscinetti fioriti nel...

Pianta della famiglia delle Euforbiacee originaria della Florida e America centrale. Utilizzata la radice per la preparazione della TM di partenza. Indicata nelle sequele sifilitiche dolorose ossee e...

Rumex crispus è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Poligonacee che può raggiungere il metro di altezza. È una specie molto comune nelle regioni temperate e cresce nei...

Il solfato di chinino è in forma di polvere bianca, cristallina o di aghi sottili e incolori. Si scurisce quando esposto alla luce. La sua azione generale si esercita su una forma febbrile...

Lo zafferano vero (Crocus sativus) è una pianta della famiglia delle Iridacee, coltivata in Asia minore e in molti paesi del bacino del Mediterraneo. In Italia le colture più estese si...

Il Glonoinum è la trinitrina o nitroglicerina, sintetizzata nel 1.846 da un chimico italiano combinando gli acidi nitrico e sulfurico con la glicerina a formare un liquido oleoso dal sapore...

La Senna, pianta della famiglia delle Leguminose, è un suffrutice che cresce nelle regioni predesertiche. Per preparare la tintura madre, a partire dalle foglioline essiccate, si usano...

Hyoscyamus niger o Giusquiamo, è un'erba vischiosa e dall'odore fetido. Conosciuta anticamente per le sue proprietà stupefacenti quando assunta in forti dosi; veniva utilizzata per...

Iris minor, o tenax, è l'iris d'America e appartiene alla famiglia delle Iridacee. Cresce molto rigogliosamente nel terreno argilloso e sulle colline dell'Oregon. La fibra della pianta...

L'acido cianidrico, noto anche come acido prussico, è uno dei più tossici agenti conosciuti. È un composto inorganico liquido e incolore, un acido molto debole, avente la formula bruta...

È un medicinale ad azione molto limitata ma è anche uno dei pochi a tropismo splenico. Il nome comune è Girasole, pianta robusta della famiglia delle Composite, alta oltre due metri....

Hedeoma pulegioides, la mentuccia americana o falsa mentuccia americana è una pianta della famiglia delle Labiatae, originaria del Nord America orientale, dalla Nuova Scozia. All'inizio del XX...

Il fellandrio, finocchio d'acqua, è una grande pianta acquatica perenne. La tintura madre, preparata con il frutto, contiene: un principio attivo espettorante; furocumarine che inducono...

L'Esafluorosilicato di Calcio si presenta sotto forma di polvere bianca. Solubile in acqua calda, insolubile in alcool. Principali indicazioni clinicheÈ un rimedio ad azione limitata alle...

Prunus spinosa è il susino selvatico, o prugnolo, appartenente alla famiglia delle Rosacee. La tintura madre, ottenuta dai ramoscelli freschi, contiene: un derivato flavonico del chemplerolo...

L'Arsenito di potassio è una polvere bianca molto tossica, principio attivo del "Liquore di Flower". L'Arsenico, un semimetallo considerato un veleno, iniziò ad essere rivalutato nel...

Un italiano su due acquista farmaci omeopatici online, un'abitudine in crescita che però perde il valore aggiunto dato dal consiglio del farmacista. Il commento di OmeoimpreseOggi un italiano...

Anche durante la pandemia gli italiani si affidano alle medicine complementari soprattutto per la categoria degli immunostimolanti. I dati di OmeoimpreseAnche durante la pandemia, gli italiani si...

  1    2    Successiva

Pagina di 3     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il siero viso levigante depigmentante dalla texture morbida e setosa

Il siero viso levigante depigmentante dalla texture morbida e setosa


È morto Alberto Ambreck farmacista milanese, titolare della storica farmacia Ambreck, e più volte presidente provinciale regionale e nazionale di Federfarma. ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top