È in Gazzetta ufficiale (5-3-2025) il Decreto 31 dicembre 2024 che istituisce l'Ecosistema dati sanitari che rende disponibile, tra i servizi offerti, anche il Dossier farmaceutico, sezione del...
Dal 15 febbraio 2025 cambia la modalità di ricezione delle notifiche relative alle prescrizioni mediche, che non saranno più inviate automaticamente via SMS o email, ma richiederanno l'attivazione...
Fnomceo e Fofi hanno informato i propri iscritti sull’obbligatorietà del passaggio al formato elettronico per tutte le prescrizioni a carico sia del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sia dei...
Il decreto del ministero della Salute, di concerto con Mef e ministero dell’Innovazione pronto per il vaglio della Conferenza Stato-Regioni realizza l’Ecosistema Dati Sanitari (Eds) e istituisce...
Il ministero ha attivato la campagna “Sicuri della nostra salute” per informa i cittadini che è stata aperta una nuova finestra temporale per opporsi al caricamento di dati e documenti...
C'è ancora un sotto utilizzo del Fascicolo sanitario elettronico da parte dei cittadini che varia in base ai territori e tra le strategie per potenziarlo c'è anche la formazione ed entro il 2026...
Referti, lettere di dimissione, prescrizioni cartelle cliniche erogazione farmaci a carico SSN e non SSN, vaccinazioni, erogazione di prestazioni di assistenza sono solo alcuni dei servizi...
Garante Privacy avvia procedimenti correttivi e sanzionatori nei confronti di 18 Regioni e 2 Province autonome per violazione delle misure di sicurezza introdotte dalla nuova disciplina sul...
Presentato il Fascicolo sanitario elettronico (Fse), 2.0 con nuove funzioni: la possibilità di pagamento dei ticket sanitari, la prenotazione di visite ed esami, la scelta o revoca del medico e la...
E' in corso la campagna del Ministero della Salute per sensibilizzare gli assistiti a cui, secondo le indicazioni del Garante della Privacy, è richiesto un passaggio, da compiere entro fine giugno,...
La Regione Lombardia ha inviato i cittadini che utilizzano il servizio di invio delle ricette mediche elettroniche a confermare la scelta tramite diversi canali (: online, Asst, medico/pediatra,...
La Federazione nazionale degli Ordini dei Medici è stata ascoltata in audizione presso la XII Commissione Affari Sociali su digitalizzazione trattamento dati sanitari e Fascicolo sanitario...
In Toscana il sistema di misurazione del glucosio con sensori FreeStyle Libre di Abbott viene integrato al Fascicolo Sanitario Elettronico. Da oggi è operativo
L’indagine di Altroconsumo fotografa la diversità tra le Regioni italiane di dati e servizi con l’utilizzo del Fascicolo sanitario e elettronico. Ecco le differenze
Il Fascicolo sanitario elettronico 2.0 è stato definito dal Decreto del Ministero della Salute recentemente pubblicato in Gazzetta che indica compiti e responsabilità dei soggetti abilitati a...
Nel Forum Sanità Lombarda Futura un confronto tra amministrazione, industria e università per mettere a punto strategie regionali di politica sanitaria per l’immediato futuro. Al centro...
Il decreto del Ministero della Salute, Mef e Innovazione tecnologica sul Fascicolo sanitario elettronico 2.0 definisce dati, documenti e contenuti, il ruolo del farmacista. Lo scorso 8 giugno ha...
Digital Health, approvvigionamento, distribuzione e consegna di farmaci e dispositivi, accesso terapie anti Covid: le proposte di Cittadinanzattiva per migliorare la qualità di vita dei...
Sanità digitale: telemedicina in aumento, ma calo di popolarità per il fascicolo sanitario. Il report di Osservatori.netSale in Italia l'uso della telemedicina anche se manca...
Solo il 12% degli italiani usa il fascicolo sanitario, e più del 50% non sa cosa sia. Schillaci: "Pnrr occasione per incrementarlo" L'osservatorio digitale del Politecnico di Milano ha...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)