Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting
12/12/2024

Obesità, al via progetto ObeCare: dai farmacisti consulenze educative sul peso

Fenagifar presenta ObeCare, un’iniziativa innovativa e concreta, realizzata con il contributo non condizionante di Lilly, per affrontare l’obesità, una delle principali sfide sanitarie e sociali...

Il progetto “Antimicrobico Resistenza: è tempo di agire” rappresenta una risposta concreta e innovativa di Fenagifar alla sfida della resistenza antimicrobica: 15.000 questionari raccolti e...

Durante un simposio di FarmacistaPiù 2024, dal titolo “La proposizione del farmaco equivalente in farmacia” realizzato da Edra con il supporto non condizionante di EG STADA, si è parlato di...

La gestione delle risorse umane in farmacia al centro di un incontro promosso da Agifar Caserta. Ecco i punti chiave per una crescita aziendale e professionale

L’Associazione Giovani Farmacisti di Palermo lancia Agifar for Children, un’iniziativa di solidarietà che, con il sostegno delle farmacie locali, vuole donare un Natale di gioia ai bambini in...

Iniziano ad affacciarsi sul mondo del lavoro i primi neo laureati già abilitati alla professione di farmacista. L'opzione dove disponibile viene scelta dalla stragrande maggioranza degli studenti....

Farmacisti, rappresentati delle istituzioni, della politica e della società civile: oltre 700 presenti alla serata che è stata l’occasione per fare il punto sulla farmacia del futuro

In un recente webinar i giovani farmacisti hanno fatto il punto sulle potenzialità dei social network per la farmacia da cui è emersa l'esigenza di una comunicazione efficace e scientificamente...

Nuove dinamiche all'interno della farmacia con l'ingresso di farmacisti GenZ e Millennials. I risultati di una indagine condotta da Kantar

Durante la cerimonia Innovation & Research Award, tenutosi a Cosmofarma 2024, è stata premiata come giovane farmacista dell'anno, Ginevra Giannantonio con il progetto Pharmilia 

Al convegno dei Giovani Farmacisti sul CCNL, che si è tenuto al Cosmofarma, è stato premiato il giovane farmacista che si è distinto per l'impegno nella crescita della professione e per la...

Presentato a Roma il progetto One Health Ambassador, un percorso che conferisce la certificazione a professionisti che promuovono la visione One Health

Uno studente su tre abusa di alcol, non sa come funzionano la pillola contraccettiva e gli antibiotici. I giovani farmacisti di Palermo hanno proposto interventi di educazione sanitaria

Inizia oggi la Fase 1 del progetto Fenagifar “Antimicrobico resistenza: è tempo di agire” per promuovere un utilizzo razionale degli antibiotici nella popolazione

Sono quattro i principali motivi per cui i farmacisti lasciano la professione, ne parliamo con Vladimiro Grieco presidente Fenagifar che lancia le proposte per il rinnovo del contratto previsto a...

In occasione delle festività natalizie, le farmacie di Roma promuovono una raccolta di farmaci e presidi medico chirurgici per fasce più bisognose della popolazione. Il progetto è stato...

Farmacista come punto di riferimento per i pazienti e farmacia come luogo di aggregazione sociale. Fondamentali nel Ssn ma in evoluzione guardando al futuro

I social rappresentano un’enorme opportunità per la farmacia, per seguire il cittadino anche al di fuori del canale fisico, ma per sfruttarne però a pieno le potenzialità e per rimanere al...

Farmambiente è il progetto di Fenagifar, rivolto ai farmacisti di ogni età e alle farmacie territoriali di ogni tipo, per essere protagonisti nella transizione ecologica. Presentata a...

Le criticità lavorative dei farmacisti emerse da una Survey e le proposte per il rinnovo del Ccnl nella prima Assemblea pubblica di Fenagifar

  1    2    Successiva

Pagina di 3     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Calzature Ortopediche Finncomfort: qualità e benessere

Calzature Ortopediche Finncomfort: qualità e benessere

A cura di FinnComfort

L’Ema ha approvato 25 nuovi farmaci veterinari nel 2024, tra vaccini innovativi e ampliamenti d’uso per farmaci già esistenti, con l’obiettivo di arrivare a una salute animale più sostenibile

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top