La teofillina è un farmaco broncodilatatore che può essere utilizzato per trattare l’asma e il broncospasmo sia negli esseri umani che negli animali
Il cannabidiolo (Cbd) è una sostanza chimica presente nella pianta Cannabis sativa non ha la stessa psicoattività del tetraidrocannabinolo (THC), e viene impiegato anche in ambito veterinario
Antipertensivo per gatti, da Sifo e Sifap l'Istruzione operativa per telmisartan in soluzione orale
La mirtazapina è un agente antidepressivo tetraciclico utilizzato in ambito veterinario, in particolare nei gatti. Ne è stato prodotto un farmaco industriale: la preparazione galenica ne...
La temozolomide può essere impiegata assieme ad altri agenti antitumorali, come ad esempio la doxorubicina, per trattare i cani affetti da linfoma recidivante
Il trilostano, è un analogo degli ormoni steroidei che agisce inibendo la steroidogenesi adrenocorticale, viene utilizzato nel trattamento del morbo di Cushing dei cani
Sull’applicazione del Codice relativo ai medicinali veterinari arrivano nuove indicazioni operative: sono molte le questioni su cui ci sono dubbi e man mano il Ministero della Salute rilascia...
L’uso di farmaci antipiastrinici per ridurre i rischi associati agli eventi aterotrombotici si estende anche al campo veterinario con sempre più impieghi. La preparazione magistrale
L'azatioprina è un principio attivo ad azione antiinfiammatoria ed immunosoppressiva impiegato come agente immunosoppressivo per trattare diverse condizioni. In ambito veterinario va usato con...
La mappatura delle farmacie che allestiscono medicinali galenici presso i propri laboratori finora censite si arricchisce di dati che favoriscono un miglior orientamento e una geolocalizzazione dei...
Il micofenolato mofetile, in veterinaria, è utilizzato nel trattamento di patologie immunomediate come la poliartrite. Ecco un esempio di formulazione galenica
Secondo recenti studi, l’artemisinina può trattare la leishmaniosi in forma viscerale. Ecco una formulazione galenica con artemisinina in capsule
La Fofi esprime i suoi migliori auguri per il 30° anniversario della fondazione della Società Italiana Farmacisti Preparatori (Sifap)La Federazione degli Ordini dei Farmacisti (FOFI) esprime...
L'atenololo è un farmaco betabloccante con marcata selettività verso i recettori beta1 cardiaci. Introdotto nel 1976, fu sviluppato per rimpiazzare il propranololo nel trattamento...
La mexiletina cloridrato è un agente antiaritmico attivo per via orale che agisce stabilizzando il battito cardiaco. Utilizzata in particolari situazioni anche in ambito veterinario, in quanto...
Lo spironolattone è probabilmente il più importante lattone steroideo impiegato in clinica. Anche in ambito veterinario viene utilizzato per le sue proprietà diuretiche per il...
Il piroxicam viene abitualmente utilizzato in ambito umano per il trattamento delle affezioni reumatiche degenerative a carico delle articolazioni. È efficace anche nel trattamento degli stati...
L'omeprazolo è il capostipite della classe degli inibitori di pompa protonica ed è uno dei farmaci più usati nel trattamento della gastrite. A tal fine viene utilizzato anche in...
Il buspirone è un ansiolitico la cui attività è correlata all'azione sulla trasmissione serotoninergica e, in particolare, al ruolo di agonista parziale del recettore 5-HT1A. Il...
Sono in vigore i divieti di preparazioni in farmacia di galenici a base di steroidi anabolizzanti androgeni, di preparati dimagranti con estratto di Citrus aurantium e di preparazioni...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)