Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting
17/12/2024

Giornate di Raccolta del Farmaco: dal 4 al 10 febbraio 2025. Appello ai farmacisti: il vostro contributo è essenziale

Le Giornate di Raccolta del Farmaco si svolgono da martedì 4 a lunedì 10 febbraio 2025. L’appello di Banco Farmaceutico ai farmacisti italiani: “c’è bisogno di voi: 463.000 persone sono...

Il simposio dal titolo “La logistica che aiuta: strutturare la distribuzione per progetti solidali” che si è tenuto nella seconda giornata di lavori di FarmacistaPiù 2024, a cura di Banco...

Nella settimana dedicata alla Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico sono state donate quasi 600 mila confezioni. Più di 5 mila farmacie e 19 mila farmacisti coinvolti nell’iniziativa

Ha preso il via la XXIV Giornata di Raccolta del Farmaco promossa da Banco Farmaceutico che durerà da oggi fino al 12 febbraio

I Farmacisti Volontari per la Protezione Civile saranno presenti con i propri gazebo nelle piazze di 23 città d’Italia per informare i cittadini sulle finalità della Giornata Raccolta del Farmaco

Dal 6 febbraio si possono donare medicinali da banco nelle farmacie che aderiscono alla Giornata di Raccolta del Farmaco. Serve più di 1 milione di farmaci, per 427.000 persone in condizioni di...

Sono state donate 598.000 confezioni di medicinali, hanno aderito 5.635 farmacie e oltre 18.000 farmacisti. I titolari hanno donato oltre 840.000 euroDurante la 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco...

Giornata di Raccolta del Farmaco: da martedì 7 a lunedì 13 febbraio in 5.200 farmacie aderenti i cittadini possono donare uno o più medicinali da banco per i bisognosiSi...

GRF 22: Oltre 485.000 confezioni di medicinali (pari a un valore superiore a 3,8 milioni di euro) donate dai cittadini e oltre 700 mila euro donate dai titolari di farmaciaOltre 485.000 confezioni di...

Dall'8 al 14 febbraio ritorna la Giornata di Raccolta del Farmaco: oltre 17mila farmacisti saranno impegnati nella raccolta dei farmaci da banco donati dai cittadini a beneficio delle persone...

Dall'8 al 14 febbraio torna la Giornata di Raccolta del Farmaco in 5.000 farmacie grazie al sostegno di oltre 17 mila farmacisti e 14 mila volontariPrende il via l'8 febbraio la 23ma Giornata di...

Torna la Giornata di raccolta del farmaco che si svolgerà da martedì 8 a lunedì 14 febbraio 2022 nelle 5.000 farmacie aderentiTorna la Giornata di raccolta del farmaco che si...

Sono 468 mila le confezioni di medicinali donate dai cittadini nella Giornata di Raccolta del Farmaco, pari a un valore superiore a 3,5 milioni di euroSono 468 mila le confezioni di medicinali donate...

L'edizione 2021 della Giornata di raccolta del farmaco sta incontrando un notevole successo con grande mobilitazione di farmacisti e farmacie. Fofi: "Ringraziamo i colleghi e i cittadini"L'edizione...

Dal 9 al 15 febbraio si potranno donare farmaci da banco per chi ha bisogno in una delle oltre 5000 farmacie che parteciperanno alla Giornata di raccolta del farmacoDal 9 al 15 febbraio i cittadini...

Papa Francesco sulla Giornata di Raccolta del Farmaco: "è un esempio importante di come la generosità e la condivisione dei beni possono migliorare la nostra società"La Giornata...

A Modena raccolti 4.791 i farmaci in occasione della ventesima Giornata di raccolta del farmaco di Banco farmaceutico. Federfarma: una grandissimo successo, +72% rispetto allo scorso annoBoom di...

Giornata di raccolto del farmaco, cresce il numero delle farmacie che hanno aderito all'iniziativa del Banco farmaceutico: 324 farmacie in Puglia e 1236 in LombardiaCresce il numero delle farmacie...

Il 4 febbraio prende il via la XX Giornata di raccolta del farmaco della Fondazione Banco farmaceutico, che quest'anno si prolungherà per una settimana fino al 10 febbraioIl 4 febbraio prende...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Parte la nuova campagna “Battiti Per Il Cuore”

Parte la nuova campagna “Battiti Per Il Cuore”

A cura di Viatris

Un nuovo studio, pubblicato nel Journal of the American Pharmacists Association, rivela come i farmacisti clinici, supportati dall'intelligenza artificiale, possano migliorare significativamente...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top