L'Aifa chiarisce l'applicazione delle disposizioni normative in tema di maggiorazione della quota di spettanza a favore dei grossisti e come si modificano le determine di classificazione e...
A fine dicembre è stata approvata la Legge Bilancio 2025 che ha introdotto numerose novità che interesseranno cittadini, famiglie, lavoratori e aziende. Ecco alcune delle principali misure fiscali
Passa anche in Senato la manovra finanziaria, che diventa la legge di Bilancio 2025. Diverse misure di interesse per il settore, la filiera e la professione del farmacista. Previsti anche sostegni al...
Sei associazioni chiedono a ministri e Conferenza delle regioni la convocazione di un tavolo per cancellare, nella Legge di bilancio, il payback sui dispositivi medici
Nella legge Bilancio 2024 è prevista la norma che consente di riallineare le rimanenze iniziali del magazzino, tramite il pagamento di una imposta sostitutiva che metta al riparo da provvedimenti...
La legge di Bilancio 2024 ha visto oggi l’apertura dei lavori parlamentari. Il Ddl è stato assegnato in sede referente in Commissione Bilancio e in sede consultiva alle altre commissioni...
Sulle nuove misure sulle pensioni, tra cui uscita anticipata, indicizzazione, adeguamenti della quota retributiva, si sono aperti fronti di protesta degli operatori sanitari. La Legge di Bilancio...
Nella Busta paga di luglio si vedranno gli effetti delle misure di sgravio contributivo fissate dalla Legge di Bilancio e dal cosiddetto Decreto LavoroSi vedranno sulla busta paga di luglio, per sei...
È operativo il taglio dei contributi previdenziali previsto dalla legge di Bilancio 2023, che può convergere nella busta paga di gennaio, con una riduzione alcuni punti percentuali. Ecco come...
Diventano legge e vanno a regime i 150 milioni di remunerazione aggiuntiva per le farmacie. Lo stabilisce la Finanziaria approvata in Senato in ultima lettura con 107 sì, 69 no e un astenuto....
Le modifiche al sistema di aliquote e scaglioni Irpef, il nuovo trattamento integrativo e le novità fiscali sono visibili in busta paga. Ecco cosa è cambiato per i dipendentiLe...
La Legge Bilancio 2022 ha definito il percorso del tirocinio. Un circolare dell'Ispettorato del lavoro chiarisce anche il sistema sanzionatorio già operativoIl tirocinio è un percorso...
Le novità relative al sistema di tassazione per dipendenti e Attività, in vigore da inizio anno, si sono poste l'obiettivo di ridurre la pressione fiscaleLe novità relative al...
Con la Legge Bilancio arriva la riforma dell'Irpef e il passaggio a 4 scaglioni per le aliquote. Ecco le novità in busta pagaTra i tanti provvedimenti della Legge Bilancio che hanno un impatto...
Reddito di cittadinanza, superbonus, quota 102 e ancora sanità: sono i temi caldi della manovra di bilancio che va in SenatoReddito di cittadinanza, superbonus, quota 102 e sanità, con...
Dagli sgravi fiscali agli incentivi tante sono le novità che derivano dalla legge Bilancio 2021. Il punto con lo specialistaDagli sgravi fiscali agli incentivi tante sono le novità che...
È la manovra delle farmacie, tra tamponi e vaccini che rilanciano la "farmacia dei servizi", anche se come una classica commedia all'italiana il finale è amaro e si abbassa di un punto il...
Nelle bozze della legge di Bilancio Federfarma fa notare che non sono presenti i temi sui servizi in farmacia, come somministrazione di vaccini e possibilità di effettuare test sierologici e...
Tra le misure contenute nel Ddl bilancio 2021: messa a regime del cuneo fiscale, incentivi all'occupazione giovanile, proroga dell'accesso alla liquiditàMessa a regime del cuneo fiscale,...
Il taglio del cuneo fiscale ha avuto l'ok dal Consiglio dei ministri con conseguente aumento della busta paga. Uno stanziamento di tre miliardi di euro per quest'anno e circa 16 milioni di lavoratori...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)