In accordo con la campagna di sensibilizzazione del ministero della Salute sull’influenza stagionale, la Simg raccomanda misure di prevenzione, terapie opportune ma soprattutto un uso appropriato...
Diabesità è un termine coniato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sottolineare la ormai comprovata correlazione tra diabete mellito di tipo 2 ed obesità. La sfida principale è...
In Italia sono 3,2 milioni le persone affette da diabete di cui circa 2 milioni sono persone obese. A livello territoriale è importante capire quali siano gli strumenti più utili per...
La diabesità è patologia complessa che tra le altre cose ha anche una forte componente legata agli stili di vita
Diabesità è un neologismo che mette insieme due condizioni diabete e obesità che, nella popolazione occidentale, sta diventando quasi un’emergenza pandemica: gli errori negli stili di vita e la...
Il bollettino periodico Morbillo & Rosolia News di dicembre curato dalla sorveglianza epidemiologica nazionale del morbillo e della rosolia segnala 991 casi di morbillo notificati nel 2024
L’analisi del microbiota intestinale, tema di grande interesse scientifico e clinico, non è ancora pronta per un’applicazione diffusa nella pratica clinica al di fuori dei centri fortemente...
Una ricerca pubblicata su Science Translational Medicine ha rivelato un importante meccanismo molecolare alla base della sensazione di dolore causata dall'endometriosi
A Riccione il 65° congresso nazionale della Società italiana di nefrologia. Terapie sostitutive, trapianti, piani terapeutici e carenza di “vocazioni” al centro della discussione
Presentati al Congresso della Società Europea di Cardiologia i dati di uno studio su pazienti affetti da ipertensione resistente, su efficacia e sicurezza di una combinazione di quattro farmaci...
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano, dell'Agenzia Europea per i Medicinali ha raccomandato l'approvazione di vibegron per il trattamento sintomatico di pazienti adulti con sindrome della...
La Food and Drug Administration ha approvato negli Stati Uniti, un nuovo per auto-raccolta dei campioni per il virus del papillomavirus umano che potrebbe ampliare l’accesso e le opzioni di...
Molte delle terapie per il mieloma multiplo che, fino a 5 anni si facevano nelle linee più avanzate, adesso vengono utilizzate nelle prime linee in quadrupla e triplice combinazione. Ciò fa sì che...
Per il 26% dei cittadini, oggi i medici di famiglia svolgono per lo più una funzione amministrativa e burocratica, mentre per il 25% è una figura utile ad individuare esami di approfondimento e...
Le combinazioni di farmaci a dose fissa possono offrire un controllo efficace della pressione intraoculare; tuttavia, c'è la necessità di ulteriori opzioni terapeutiche. L'approvazione apre nuove...
IBSA Italy lancia la campagna nazionale di sensibilizzazione "Not a Good Moarning?", con il patrocinio di ANMAR ODV - Associazione Nazionale Malati Reumatici: sensibilizzare sui sintomi spesso...
Secondo quanto riportato dal portale sanitario polacco Medonet, il programma pilota in Polonia, relativo alla distribuzione della pillola del giorno dopo in farmacia, ha sollevato grandi aspettative...
Al via il progetto New Era for Rare, promosso da Edra, oggi la prima discussione del progetto. Presentate le azioni congiunte da implementare per favorire l’attuazione della Legge 175/2021
Una ricerca americana ha analizzato gli effetti degli interventi con antidepressivi, con psicoterapia o con l’approccio combinato dei due trattamenti in pazienti con ansi a e depressione e...
L’efficacia dei beta-bloccanti nel trattamento dei pazienti colpiti da infarto del miocardio, considerata uno dei pilastri nella cura di eventi cardiovascolari, sembra che debba essere...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)