Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting
06/11/2024

Obesità, in Italia +38% dei casi in 20 anni. In aumento tra i giovani e gli anziani

Presentati durante il sesto Italian Obesity Barometer Summit “Unire gli sforzi per ridurre, prevenire e curare l’obesità” i dati Istat 2023 sull’epidemiologia dell’obesità in Italia: 1,6...

Prende il via a Bologna il progetto pilota TakeBack: ReMed per la raccolta e il riciclo per produrre oggetti di uso comune. Nelle farmacie saranno distribuiti i kit di raccolta: Ogni busta potrà...

Novo Nordisk ha annunciato l'intenzione di investire 4,1 miliardi di dollari (circa 27 miliardi  di corone danesi) per costruire un secondo impianto di produzione di  riempimento e finitura...

Alfredo Galletti è il nuovo Corporate Vice President & General Manager di Novo Nordisk Italia. Subentra a Drago Vuina, che ha guidato la sede italiana negli ultimi cinque anni. Lo riferisce una...

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha diramato un’allerta sulla circolazione di tre lotti di falsificati del farmaco antidiabetico Ozempic (semaglutide) rforniti nella regolare catena di...

Il farmaco a base di somatropina in soluzione iniettabile di Novo Nordisk (Norditropin Nordiflex), già dichiarato carente a breve non sarà più disponibile: Aifa comunica stop alla...

Il mercato dei farmaci per la perdita di peso è la nuova sfida per le aziende farmaceutiche: alcune hanno già in commercio farmaci contro l’obesità, altre invece puntano alle acquisizioni e...

Accordo di fusione tra Novo Holding, società madre di Novo Nordisk, e Catalent acquisita interamente in contanti per 16,5 miliardi di dollari su base di valore di impresa

Novo Nordisk Italia nomina come nuova Head of External Communication, Isabella Roth, esperta in comunicazione sanitaria e farmaceutica



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Detersione naso e occhi per bambini e adulti

Detersione naso e occhi per bambini e adulti


Un nuovo studio conferma l'impatto negativo. Lo studio stima che ogni anno le bevande zuccherate siano responsabili di 1,2 milioni di diagnosi di malattie cardiovascolari

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top