Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti
26/06/2024

Timo selvatico, revisione su efficacia e sicurezza dell'olio essenziale

 Il Thymus serpyllum L. o Timo selvatico è stato utilizzato tradizionalmente per scopi culinari, nutrizionali, medicinali e aromatici. Studi farmacologici hanno dimostrato una serie di effetti...

Nei paesi industrializzati il miglioramento dell’attesa di vita ha determinato un incremento dell’invecchiamento della popolazione associato ad un costante aumento delle patologie...

I pazienti con Sindrome Coronarica Acuta (ACS) manifestano frequentemente elevati livelli di ansia che possono contribuire, a loro volta, a determinare ...

Il trattamento standard prevede l'uso di antibiotici come il metronidazolo e l'azitromicina, ma molti ceppi di H. pylori sono diventati resistenti a tali farmaci

Uno studio ha indagato l'effetto del massaggio aromaterapico con olio essenziale di menta piperita e limone sui sintomi della menopausa

Gli oli essenziali a base di timo mostrano di avere importanti attività antinfiammatorie, antiossidanti, antimicrobiche e antifungine

Gli oli essenziali (OE) sono ampiamente studiati per combattere l'emergere della resistenza agli antibiotici grazie alle loro caratteristiche antimicrobiche

La sicurezza clinica degli oli essenziali è stata l’oggetto della relazione di Fabio Firenzuoli (CERFIT, AOU Careggi) nell’ambito di una importante tavola rotonda

Gli oli essenziali hanno un potenziale come agenti antimicrobici grazie ai loro metaboliti secondari (come fenoli, terpenoidi e alcaloidi). Diversi studi, che in questi ultimi anni si sono...

L'Origanum majorana appartiene alla famiglia delle Labiatae ed è ampiamente utilizzato nella medicina tradizionale e nell'industria alimentare e cosmetica. Si tratta di una pianta aromatica,...

La Verbena odorosa o Lippia citriodora Kunth o Aloysia triphylla L'Hér è un membro della famiglia delle Verbenaceae, verbascoside e isoverbascoside sono le principali sostanze fenoliche...

La perdita olfattiva, manifestazione comune dell'infezione da Covid-19 viene recuperata in quasi l'80% dei casi entro 6 mesi dall'infezioneSecondo diversi studi la perdita olfattiva, manifestazione...

L'emergenza della resistenza agli antibiotici rappresenta un problema ormai globale che mette a fuoco la necessità di nuove terapie e tra le tante ipotesi per far fronte potrebbero esserci,...

Le infezioni fungine da specie resistenti di Candida continuano a rappresentare un grave problema di salute. Oltre ai tradizionali principi attivi, sempre più studi stanno valutando la...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Effetto idratante con la Lozione Doposole

Effetto idratante con la Lozione Doposole

A cura di Lafarmacia.

L'Agenzia Europea per i Medicinali ha rilasciato le versioni aggiornate delle sue politiche per la gestione dei potenziali conflitti di interessi che riguardano membri di comitati scientifici ed...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top