Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci
02/12/2024

Pazienti oncologici, a Cremona al via progetto pilota di Pdta con farmaci anticancro in Dpc nelle farmacie

Presentato in Lombardia nuovo Pdta (Percorso diagnostico terapeutico assistenziale) di integrazione ospedale-territorio per ridisegnare l'assistenza oncologica puntando ad un forte livello di...

Un tavolo di lavoro di specialisti, sotto l’egida della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio e della Regione Lazio, si è riunito all’inizio della settimana al fine di elaborare alcune...

La burocrazia toglie tempo prezioso alla cura dei pazienti e aumenta il carico di stress per i medici di famiglia. Ecco le proposte di Snami per ridurre la burocrazia

L’efficacia della Nota 101, istituita dalla determinazione AIFA del 5 ottobre 2023 (n° DG 385/2023) e che sarebbe dovuta entrare in vigore a ottobre 2024, è stata ulteriormente rinviata al 4...

La Fnomeo ha ribadito la sua proposta di semplificare la prescrizione dei farmaci con Piano terapeutico nel corso dell’audizione alla Camera, innanzi alle Commissioni riunite I, Affari...

L'AIFA convoca per il 19 luglio le società scientifiche e le organizzazioni rappresentative dei Medici di Medicina Generale per il primo incontro del “Tavolo tecnico per la revisione delle Note...

L’Aifa ha reso disponibile il secondo report relativo all’andamento dei consumi dei farmaci in Nota 100 per il trattamento del diabete mellito tipo 2 nei primi 18 mesi

Dal 1° dicembre 2022 è disponibile la scheda di prescrizione informatizzata associata alla Nota Aifa 100: consentirà agli Mmg abilitati la prescrizione dei farmaci contenuti nella Nota...

A partire dal 1° aprile cessa il monitoraggio dei Piani terapeutici web-based dei farmaci anticoagulanti orali ad azione diretta. Le nuove modalità di prescrizione per indicazioni...

L'ordine dei medici di Milano chiederà l'abolizione dei Piani per i nuovi anticoagulanti orali (nota 97) e per gli eventuali ulteriori piani terapeuticiAll'Ordine dei Medici di Milano è...

La piattaforma per la prescrizione con piano terapeutico degli anticoagulanti orali (Nao) ai pazienti con fibrillazione atriale non valvolare (Fanv) sarà attiva fino al 31 marzoLa piattaforma...

L'adesione dei pazienti con diabete mellito di tipo 2 (DM2) al piano terapeutico (PT) spesso non è soddisfacente, un recente studio condotto in Italia da Raffaele la Regina, Dario Pandolfi,...

L'Aifa sui piani terapeutici: rinnovo da fare per via informatica dove possibile e prorogare la validità nei casi di criticità locali legati all'emergenza Covid-19Il monitoraggio e il...

La Federazione nazionale dei medici lancia un appello al ministro della Salute e all'Agenzia nazionale del farmaco per chiedere l'estensione della proroga dei piani terapeutici «Estendere la proroga...

Sui piani terapeutici Cittadinanzattiva chiede che venga estesa la proroga della validità fino alla fine dell'emergenza, e istituito un tavolo di lavoro per elaborare nuove modalità di...

Fimmg: la prescrizione dei farmaci sottoposti a specifici piani terapeutici va affidata ai medici di medicina generale per garantire la cura ai pazienti, no al prolungamento dei PtA oggi, sono...

Aifa: i piani terapeutici già sottoscritti dai medici specialisti e che risultano in scadenza nei mesi di marzo e aprile avranno validità prolungata di 90 giorniI piani terapeutici (Pt)...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per l’equilibrio della flora batterica intestinale

Per l’equilibrio della flora batterica intestinale

A cura di Lafarmacia.

Le acque di Teplitz in Boemia sono note per il trattamento dei pazienti gottosi. Le sorgenti sono alcaline e calde e la temperatura costituisce una caratteristica principale della loro azione

A cura di Tiziana Di Giampietro

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top