Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia
07/06/2024

Contraccezione, Finlandia: con accesso gratuito ed educazione sessuale -66% aborti in adolescenti

Tra il 2000 e il 2023, in Finlandia il numero di aborti tra gli adolescenti è diminuito del 66%. Secondo il ministero hanno contribuito le misure adottate su accesso a contraccezione ed educazione...

La sindrome dell’ovaio policistico (Pcos) è una condizione comune, colpisce l’8-13% delle donne in età fertile e viene trattata in modo diverso a seconda delle manifestazioni cliniche

Aifa ha pubblicato una Nota informativa importante concordata con l'Ema sul rischio tromboembolico nelle donne che assumono alcuni tipi di pillola contraccettiva

Avviati i test clinici di fase 1 per la prima pillola non ormonale maschile, Yct-529, che ha dato buoni risultati nel preclinico di efficacia e sicurezza

Uno studio ha valutato gli effetti psicologici e ormonali degli anticoncezionali nelle donne in età fertile che peggiorerebbero paura e ansia.

La scelta di affidare la distribuzione della pillola contraccettiva gratuita ai consultori familiari non coglie l’opportunità offerta dalla capillarità e presenza sul territorio delle farmacie

Con l’eventuale ratifica della Commissione tecnica e la delibera del Cda di Aifa, la pillola anticoncezionale potrebbe diventare gratuita per chi ha meno di 26 anni

Se la pillola anticoncezionale a base di solo progestinico si potrà vendere in farmacia come farmaco Sop i farmacisti hanno tutti gli strumenti per gestire il farmaco e aggiornare il medico con il...

Da un’indagine online condotta in Italia su un campione significativo di donne e di farmacisti emerge un atteggiamento favorevole alla prospettiva di una pillola contraccettiva di solo ...

La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha approvato la prima pillola anticoncezionale a base di norgestrel (Opill) per l'uso senza prescrizione medica. Si potrà acquistare in farmacia e...

Il governo deve fare chiarezza sulla rimborsabilità della pillola anticoncezionale, lo sottolinea l'ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin (Pd) sulla sua pagina Facebook e sui socialLa...

Il Consiglio di amministrazione dell'Aifa ha chiesto approfondimenti su rimborsabilità pillola anticoncezionale sulle fasce di età e le modalità di distribuzioneIl Consiglio di...

Il Cda dell'Aifa deve garantire che la gratuità della pillola anticoncezionale per tutte le donne sia in linea con il tetto programmato della spesa farmaceutica In merito alla gratuità...

Uno studio danese indaga la correlazione tra depressione causata da contraccettivi ormonali e l'aumento di rischio di depressione post-parto Secondo uno studio danese pubblicato su JAMA Psychiatry,...

Il comitato prezzi e rimborsi di Aifa approva la gratuità per pillola contraccettiva e Prep (prevenzione Hiv). Attesi i passaggi per l'ufficializzazione da parte di Aifa Il comitato prezzi e...

È stato avviato il percorso tecnico-scientifico che potrebbe portare nel prossimo futuro alla gratuità della pillola contraccettiva, al momento in Fascia CÈ stato avviato il percorso...

Un nuovo studio ha confermato che il rischio di tromboembolia venosa con contraccettivi orali combinati è bassoLo studio Pro-E2 - pubblicati su The European journal of contraception and...

Per garantire la reperibilità dei farmaci per la contraccezione di emergenza è necessario che vengano considerati una categoria a sé stante all'interno della FarmacopeaPer...

La pillola per la contraccezione di emergenza dei cinque giorni continuerà a essere dispensata dalle farmacie senza ricetta alle ragazze minori di 18 anni. La sentenza del TarLa pillola per la...

Per gli esperti non ci sono dati sull'aumento di rischio trombotico nelle persone sottoposte ai vaccini anti-Covid né controindicazioni per le donne che assumono contraccettivi o TosNon ci...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Corso Olii Essenziali e Vegetali

Corso Olii Essenziali e Vegetali

A cura di Naturlabor

Uno studio ha confrontato l'efficacia del digiuno intermittente (IMF) con la restrizione calorica giornaliera (DCR) in un programma di perdita di peso di un anno. Ecco i risultati

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top