Un nuovo studio, pubblicato su PLOS Medicine, mostra che una percentuale significativa delle reazioni avverse ai farmaci potrebbe essere evitata grazie all’impiego della farmacogenetica e di test...
Secondo il professor Ugo Moretti, docente di Farmacologia presso l'Università di Verona, le reazioni avverse ai farmaci rappresentano una quota significativa dei ricoveri ospedalieri, raggiungendo...
Al via la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di segnalare gli effetti avversi, con il coinvolgimento di farmacisti, medici e pazienti
A ottobre 2022, si è tenuto a Erice il workshop “Food supplements vigilance systems in a public health perspective: the European context”, per discutere sulle criticità del mondo degli...
I pazienti che sono in terapia con antibiotici fluorochinolonici vanno informati sul rischio di gravi reazioni avverse a carico del sistema muscoloscheletrico e nervosoI pazienti che sono in terapia...
Uno studio mostra che un'analisi genetica prima della terapia farmacologica potrebbe ridurre del 30% le reazioni avverse ai farmaci e i relativi costi sanitariUno studio pubblicato su The Lancet...
Le allergie ai farmaci sono in molti casi autoriportate soprattutto per gli antibiotici. Quali sono segni e sintomi di allergia agli antibiotici? Le allergie ai farmaci sono in molti casi...
Dopo i 70 anni le donne e i pazienti politrattati con più di 10 farmaci, sono i pazienti più a rischio di manifestare reazioni avverse ai farmaci. Ecco i datiNella popolazione anziana...
Dal 20 giugno entrano in vigore le nuove schede di segnalazione di sospette reazioni avverse a farmaci e vaccini con formato standard internazionale ISODal 20 giungo sarà attiva la nuova Rete...
Un'app per monitorare le reazioni avverse dei vaccini anti-Covid in categorie di pazienti come donne in gravidanza, bambini, pazienti immunocompromessi e persone con storia di allergiaUna web app per...
Gli interventi guidati dai farmacisti nelle Rsa possono ridurre i danni correlati ai farmaci, tra cui deterioramento cognitivo, cadute, interazioni farmacologiche e infezioni. Lo studioUna revisione...
Segnalazione di reazioni avverse ai farmaci, a partire dal 30 giugno 2022 andranno obbligatoriamente effettuate con il modello unico standard internazionaleLe segnalazioni di sospette reazioni...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)