Paola Casarosa, membro del consiglio di amministrazione di Boehringer Ingelheim, con responsabilità dell'unità Innovazione, in un articolo pubblicato su Politico, offre una prospettiva critica...
Sottoscritto un accordo tra Alleanza Contro il Cancro (ACC), la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute (coordinatrice del progetto Health Big Data), e Farmindustria / L’obiettivo è...
Il Cluster Scienze della Vita del Friuli Venezia Giulia-Polo Tecnologico Alto Adriatico su incarico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ha identificato 22 soluzioni in ambito life science...
L’AIFA ha pubblicato un report sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali in Italia che offre una panoramica dettagliata sullo stato delle sperimentazioni, evidenziando come il nostro Paese stia...
Holostem, acquisita dalla Fondazione c Tech e Biomedical, è riuscita nei 12 mesi successivi a rilanciarsi come azienda leader a livello internazionale per lo sviluppo di terapie cellulari e geniche...
Una ricerca pubblicata su Science Translational Medicine ha rivelato un importante meccanismo molecolare alla base della sensazione di dolore causata dall'endometriosi
Integratori & Salute istituisce una borsa di studio in memoria di Bruno Scarpa per la ricerca sull'Immunonutrizione e il microbiota nelle malattie infiammatorie dell'intestino
Uno studio ha raccolto dati positivi sull’anticorpo monoclonale sperimentale clesrovimab contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv). I risultati diffusi da MSD
A Riccione il 65° congresso nazionale della Società italiana di nefrologia. Terapie sostitutive, trapianti, piani terapeutici e carenza di “vocazioni” al centro della discussione
Al via il progetto Early Perspective per definire nuove strategie di accesso precoce alle terapie onco-ematologiche innovative. Esperti clinici, tecnici e istituzionali a lavoro per individuare nuovi...
E' stata scoperta una proteina che riesce a sferrare un doppio attacco alla proteina Tau, una di quella che si accumula nel cervello dei malati di Alzheimer, colpendola nei 2 punti chiave
La Biotech Week 2024 torna con la sua XII edizione, cdl 24 settembre al 1° ottobre. Cattani (Farmindustria), ha commentato: “Oggi il biotech rappresenta un motore fondamentale dell’innovazione...
Il 21 settembre è la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, l'Istituto Superiore di Sanità sottolinea l'importanza della prevenzione nella lotta contro la demenza. Nonostante oltre 30 anni di ricerca...
Il candidato vaccino a mRna contro l’influenza ha mostrato forti risposte immunitarie contro i ceppi A e B, superando nei risultati i vaccini tradizionali sia nei giovani adulti che negli anziani
L’industria farmaceutica chiede un’adozione rapida delle raccomandazioni contenute nel Rapporto di Mario Draghi per rafforzare la posizione dell’Europa in ricerca e sviluppo. Servono politiche...
I ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità dell’IRCCS San Raffaele Roma e del CNR hanno identificato una proteina nota per proteggere il DNA coinvolta nel controllo della memoria
Il rapporto di Mario Draghi sulla competitività europea (Competitiveness Report): Innovazione, energia e sicurezza sono la priorità. Per il comparto salute migliorare il quadro normativo e...
Gli psichedelici sono stati esplorati come alternativa ai trattamenti farmacologici per i disturbi mentali. Diverse aziende biotecnologiche stanno sviluppando psichedelici con effetti di "trip" più...
L'atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia genetica rara che colpisce principalmente neonati, bambini e giovani adulti, provocando una perdita precoce delle funzioni motorie e respiratorie a...
L’Aifa ha approvato due nuove linee guida che semplificano l’organizzazione delle sperimentazioni cliniche dei farmaci e regolamentano gli studi osservazionali
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)