Le persone infettate dal ceppo originario di SARS-CoV-2 o dalle varianti subito successive e i pazienti ricoverati sono più a rischio di deficit cognitivo
Il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Ghebreyesus conferma che il Covid-19 non sarà più classificato come Emergenza sanitaria pubblica di rilevanza...
Qual è l'associazione fra l'infezione da SARS_CoV2 e l'assunzione di vitamina D? Un punto sulle evidenze riguardo al ruolo dell'ormone nei confronti di Covid-19La carenza di vitamina D...
Scende l'incidenza settimanale dei casi Covid a livello nazionale, l'indice di trasmissibilità è al di sotto della soglia epidemica. In calo le terapie intensiveScende l'incidenza...
La diffusione del Sars-Cov2 con salto di specie animale-uomo potrebbe essere avvenuta da un laboratorio per cause accidentali. I nuovi indiziLa diffusione del Sars-Cov2 con salto di specie...
Tra i pazienti che hanno avuto il Covid il 60% è ancora sintomatico a 2 mesi dalla dimissioneTra i pazienti che hanno avuto il Covid e sono stati ricoverati, il 60% è ancora sintomatico...
Mentre si avvia una nuova interlocuzione tra Regioni e Governo per rivalutare la durata delle quarantene, sono entrate in vigore le nuove regole l'eventuale assenza dal lavoroMentre si avvia una...
La variante Omicron imperversa ma in Italia si avvertono i primi timidi segnali di rallentamento. Dati incoraggianti in FranciaNel nostro Paese la variante Omicron imperversa ed è ancora...
Parte in Emilia-Romagna progetto pilota di tracciamento Covid attraverso autotest di assistiti regionali con Fse attivato e terza dose di vaccino già ricevutaParte oggi la sperimentazione...
L'Organizzazione mondiale della sanità raccomanda l'inibitore della Janus chinasi baricitinib per pazienti con Covid grave o criticoIn una nuova versione delle linee guida dell'Organizzazione...
La pandemia di coronavirus sta diventando endemica ma i tempi non sono prevedibili, ancora presto per gestirla come influenzaNon è prevedibile quando arriveremo alla fine del tunnel della...
Ema riceve la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio subordinata a condizioni per Paxlovid per il trattamento di pazienti con Covid-19La domanda di autorizzazione all'immissione in...
Sono tre i farmaci per il trattamento del Covid-19 che hanno ricevuto la raccomandazione all'autorizzazione dell'EmaSono tre i farmaci per il trattamento del COVID-19 che hanno ricevuto la...
Gli studi confermano gli effetti del Covid-19 sulla salute psicologica e mentale dei sopravvissutiLo scopo di questo studio è quello di esplorare i possibili benefici della medicina...
Parte dal 6 dicembre il Green pass rafforzato anche in zona bianca mentre quello base è stato esteso a ulteriori settori come il trasportoParte dal 6 dicembre il Green pass rafforzato -...
È stata identificata dalla rete italiana una sequenza riconducibile a quella nota ora come variant of concern (Voc) e definita ieri da OMS come "omicron". Ciò offre la possibilità di...
Il farmaco orale anti-Covid molnupiravir può essere somministrato ai pazienti Covid-19 adulti non in ossigenoterapia a rischio di forma grave. Il parere dell'EmaIl farmaco orale anti-Covid...
Riduzione della validità del Green pass da 12 a 9 mesi e obbligo di terza dose per il personale sanitario. Le possibili misure del Governo per contrastare l'aumento dei contagiOltre alla...
Dal 1° dicembre si apre una nuova fase della campagna di vaccinazione anti-Covid, la macchina vaccinale ha circa 3 settimane per entrare a regime con farmacie e hubDal 1° dicembre si apre una nuova...
La tenuta del sistema delle farmacie è eccellente nonostante la forte crescita della richiesta di tamponi rapidi La richiesta di tamponi cresce in farmacia, ma rappresentano la soluzione solo...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)