Medicinali contenenti semaglutide: il PRAC sta esaminando il rischio di una rara patologia oculare Il PRAC valuterà il rischio di neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica (NAION)
Il trattamento con tirzepatide farmaco doppio agonista del recettore GIP e GLP-1 ha portato a una perdita relativa di peso superiore del 47% rispetto a quanto ottenuto con semaglutide un...
Novo Nordisk ha completato l’acquisizione dello stabilimento Catalent di Anagni, in provincia di Frosinone, con un’operazione del valore di 11,5 miliardi di dollari. L’accordo, avviato nel...
In uno studio finanziato dai National Institutes of Health americani e pubblicato su Alzheimer's & Dementia è stato riscontrato un rischio di Alzheimer ridotto nelle persone con diabete di tipo...
il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco Ema ha espresso parere positivo per l'aggiornamento della scheda tecnica europea del farmaco antidiabetico dimagrante...
La crescente domanda di farmaci per il trattamento del diabete di tipo 2, come Ozempic (semaglutide) sta causando carenze di fornitura in tutta Europa che si protrarranno anche per tutto il quarto...
La FDA ha ricevuto segnalazioni di eventi avversi, alcuni dei quali anche con ricovero in ospedale, associati al sovradosaggio di semaglutide dovuto a errori di dosaggio di prodotti iniettabili in...
Il Comitato per i medicinali dell'EMA ha approvato l'aggiornamento della scheda tecnica di semaglutide: ridotto il rischio cardiovascolare nei pazienti obesi senza diabete
L'uso di farmaci antiobesità in combinazione con modifiche dello stile di vita può portare a una significativa perdita di peso e a miglioramenti della salute. Ecco quanto emerge da una review su...
L’Ema ha pubblicato le raccomandazioni per affrontare la carenza degli agonisti del recettore del peptide-1 simil-glucagone (GLP-1) (semaglutide, liraglutide, dulaglutide,...
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha diramato un’allerta sulla circolazione di tre lotti di falsificati del farmaco antidiabetico Ozempic (semaglutide) rforniti nella regolare catena di...
Il farmaco antidiabete semaglutide, riduce significativamente il rischio di insufficienza renale e di morte per le persone con diabete di tipo 2 e malattia renale cronica
Nuovi dati presentati al Congresso europeo sull'obesità rivelano i benefici a lungo termine della semaglutide sul peso, sulle misure antropometriche e sugli esiti cardiovascolari in individui in...
L'uso di farmaci a base di semaglutide e agonisti del GLP-1 si sta rapidamente diffondendo come terapia per il controllo del peso nelle persone obese Ma, al raggiungimento dell’obbiettivo, sempre...
Agonisti del recettore del GLP-1 (dulaglutide, exenatide, liraglutide, lixisenatide e semaglutide): per il Prac dell'Ema le evidenze a disposizione non supportano la correlazione con pensieri e...
Prima di sottoporsi a interventi chirurgici i pazienti in terapia con i nuovi farmaci antagonisti del Glp-1 anti-diabete e anti-obesità devono adottare precauzioni particolari
La Food and Drug Administration ha approvato una nuova indicazione per l’uso dell’iniezione di Wegovy (semaglutide) per ridurre il rischio di morte cardiovascolare, infarto e ictus negli adulti...
In India le aziende stanno sviluppando prodotti antiobesità e diabete, in attesa della scadenza del brevetto di prodotti a base di semaglutide (Novo Nordisk), ma più accessibili e meno cari
In farmacia continuano le carenze dei farmaci iniettabili sottocute di semaglutide e liraglutide, per il diabete ma usati nel trattamento contro l’obesità
Fda aggiorna sulla valutazione in corso delle segnalazioni di pensieri suicidari o azioni suicide in pazienti trattati con farmaci farmaci agonisti del recettore...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)