Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting
17/01/2025

Ricerca farmaci, report Aifa su sperimentazioni cliniche: nel 2023 autorizzati 611 trial

L’AIFA ha pubblicato un report sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali in Italia che offre una panoramica dettagliata sullo stato delle sperimentazioni, evidenziando come il nostro Paese stia...

L’Aifa ha approvato due nuove linee guida che semplificano l’organizzazione delle sperimentazioni cliniche dei farmaci e regolamentano gli studi osservazionali

A Milano un forum sulla ricerca clinica in Italia: 700 milioni di investimenti annui da parte delle aziende farmaceutiche In Italia, nel 2019, sono state approvate 672 nuove sperimentazioni cliniche,...

GlobalData pubblica un rapporto relativo a quanto è atteso nel campo della sperimentazione clinica nel corso del 2023. Molta attenzione a patologie rilevantiNel 2023 le sperimentazioni sui...

Gli studi clinici decentralizzati consentono lo spostamento di attività tradizionalmente condotte in ospedale, presso il domicilio del paziente o presso strutture di prossimitàGli studi...

Il 20 maggio a Milano, nella Giornata internazionale della sperimentazione, si è svolto il corso "La ricerca per il farmacista clinico: teoria e pratica" organizzato da SIFaCTDurante la...

Le novità introdotto dal Regolamento europeo sulla sperimentazione clinica di medicinali attribuiranno un nuovo ruolo al farmacista ospedaliero. Il corso della Sifo sul temaIl Regolamento...

Le farmacie aperte al pubblico possono avere un ruolo nei protocolli della sperimentazione clinica. Se ne parla in un webinar organizzato dall'Associazione farmaceutici dell'industriaLe farmacie...

Ci sono almeno 5-6 candidati vaccini in fase avanzata e 30 sperimentazioni autorizzate da Aifa con dati in alcuni casi confortanti ma non definitivi. Il punto sulla ricerca fatto da Nicola MagriniCi...

Proliferano a livello internazionale gli studi spontanei. Solo in Italia ne sono arrivati un centinaio sul tavolo dell'Aifa ma solo il 20% ha ottenuto parere favorevole dalla Commissione tecnico...

L'Istituto superiore di sanità e l'Aifa hanno dichiarato l'impegno congiunto per lo sviluppo di uno studio nazionale per valutare l'efficacia e il ruolo del plasma da pazienti guariti da...

I pazienti Covid-19 che hanno ricevuto un ciclo di trattamento di remdesivir di 5 giorni hanno ottenuto un miglioramento dello stato clinico analogo a quelli che avevano ricevuto un ciclo di 10...

Per avere qualche informazione certa sui farmaci autorizzati "off label" in sperimentazione bisognerà aspettare la fine di maggio, mentre per il vaccino la ricerca è già alla...

L'Agenzia italiana del Farmaco ha autorizzato un nuovo studio per valutare l'efficacia e la sicurezza della colchicina su Covid-19, un farmaco indicato per la gotta e per i disturbi su base...

La colchicina sarà oggetto di studi clinici per valutarne l'efficacia come terapia antiinfiammatoria nel Covid-19. Il parere dell'esperto Fabio Firenzuoli, responsabile del Centro di ricerca e...

Un punto sulla sperimentazione del farmaco anti-artrite tocilizumab nel trattamento della polmonite interstiziale da Covid-19. Il parere dell'esperto: "La parola d'ordine è cauto ottimismo"Su...

Sempre più molecole già utilizzate per altre patologie vengono impiegate per la lotta al SarsCov2 mostrando un certo effetto contro il nuovo virus. Le ultime novità dalla...

Sono stati estesi in Italia e nell'Unione europea gli studi clinici sull'efficacia in pazienti in gravi condizioni da Covid-19 del farmaco contro l'artrite reumatoide sarilumabLo studio clinico,...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Le italiane e i problemi vulvari

Le italiane e i problemi vulvari

A cura di Meclon Lenex

I Nas di Parma hanno multato una farmacia in cui hanno riscontrato disordine e irregolarità igieniche nel laboratorio galenico

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top