Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting
18/10/2024

Terapia ormonale sostitutiva, effetti su peso, diabete e disturbi dell'umore

La terapia ormonale sostitutiva (TOS) è stata riconosciuta come una strategia protettiva dal punto di vista metabolico e interviene su diabete, osteoporosi, disturbi dell'umo e controllo del peso

Poca preparazione dei medici di famiglia e paura delle donne di non essere ascoltate o stigmatizzate sono tra gli ostacoli alla corretta gestione della menopausa. Lo rivela uno studio inglese

Contraccezione, fertilità, menopausa e osteoporosi sono legate a equilibri ormonali e fasi della vita della donna differenti. Serve corretta informazione e uso dei medicinali

Le informazioni di prodotto dei medicinali ad alti dosaggi saranno aggiornate per includere meningioma come effetto indesiderato raro. Le raccomandazioni dell'EmaI bugiardini dei farmaci contenenti...

La terapia ormonale sostitutiva per la menopausa che hanno avuto un cancro al seno non è associata a recidive, nonostante le preoccupazioni di alcuni ricercatori e mediciSecondo quanto...

Il Prac dell'Ema ha raccomandato nuove misure per minimizzare il rischio di meningioma con medicinali contenenti nomegestrolo o clormadinone. Ecco quali sonoIl Comitato per la valutazione dei rischi...

Sarà a breve disponibile in Italia una nuova terapia ormonale sostituiva, efficace e sicura, basata su due ormoni biologicamente identici a quelli umaniSarà a breve disponibile in...

Per gli esperti non ci sono dati sull'aumento di rischio trombotico nelle persone sottoposte ai vaccini anti-Covid né controindicazioni per le donne che assumono contraccettivi o TosNon ci...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Delicatezza, protezione e rispetto per tutti i tipi di pelle

Delicatezza, protezione e rispetto per tutti i tipi di pelle

A cura di Viatris

Un rimedio dalla tradizione fitoterapica cinese per la sindrome dell’intestino irritabile a diarrea predominante: valutati efficacia e sicurezza del Tongxie Yaofang, ma servono studi più rigorosi...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top