La terapia ormonale sostitutiva (TOS) è stata riconosciuta come una strategia protettiva dal punto di vista metabolico e interviene su diabete, osteoporosi, disturbi dell'umo e controllo del peso
Poca preparazione dei medici di famiglia e paura delle donne di non essere ascoltate o stigmatizzate sono tra gli ostacoli alla corretta gestione della menopausa. Lo rivela uno studio inglese
Contraccezione, fertilità, menopausa e osteoporosi sono legate a equilibri ormonali e fasi della vita della donna differenti. Serve corretta informazione e uso dei medicinali
Le informazioni di prodotto dei medicinali ad alti dosaggi saranno aggiornate per includere meningioma come effetto indesiderato raro. Le raccomandazioni dell'EmaI bugiardini dei farmaci contenenti...
La terapia ormonale sostitutiva per la menopausa che hanno avuto un cancro al seno non è associata a recidive, nonostante le preoccupazioni di alcuni ricercatori e mediciSecondo quanto...
Il Prac dell'Ema ha raccomandato nuove misure per minimizzare il rischio di meningioma con medicinali contenenti nomegestrolo o clormadinone. Ecco quali sonoIl Comitato per la valutazione dei rischi...
Sarà a breve disponibile in Italia una nuova terapia ormonale sostituiva, efficace e sicura, basata su due ormoni biologicamente identici a quelli umaniSarà a breve disponibile in...
Per gli esperti non ci sono dati sull'aumento di rischio trombotico nelle persone sottoposte ai vaccini anti-Covid né controindicazioni per le donne che assumono contraccettivi o TosNon ci...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)