L'ungherese Oliver Varhelyi è stato nominato commissario alla Salute e al benessere animale della nuova Commissione von der Lyen, presentata oggi a Bruxelles
Tra i Ministri della salute europei (EPSCO Council) si sono nuovamente evidenziate differenze di vedute riguardo al sistema di incentivi agli sviluppatori proposto nel pacchetto di revisione...
Usa, Canada, Gran Bretagna e Unione Europea si preparano ad affrontare un eventuale ampliamento dei contagi da virus aviario A/H5N1 con misure preliminari per la produzione e l’acquisto di...
Efpia e le aziende e associazioni che ne fanno parte hanno chiesto al Consiglio Europeo di garantire la resilienza economica dell'Unione europea, la sua competitività globale, la sua leadership...
Il pacchetto della riforma della legislazione europea sulla farmaceutica che comprende una direttiva e un regolamento, è atteso in aula l'11 aprile. Egualia: è urgente discutere di ...
Il gruppo Chiesi entra a far parte di Eit Health, rete dedicata alla promozione di un futuro più in salute per i cittadini europei
In Europa inizia a registrarsi una riduzione dell’uso di antibiotici negli animali allevati per la filiera alimentare e destinati all’alimentazione umana. Il rapporto annuale Efsa
È stato raggiunto oggi l'accordo politico tra il Parlamento Europeo e il Consiglio dell'UE riguardante lo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS). La Commissione Europea ha espresso soddisfazione:...
Il Belgio alla Presidenza del Consiglio UE da gennaio a giugno 2024: al centro dell'agenda il settore sanitario per affrontare le carenze di farmaci, risolvere i bisogni medici insoddisfatti e la...
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni affronta la conferenza stampa rinviata due volte a fine anno: il Patto di stabilità è stato un compromesso tra i vari interessi nazionali, mancata...
Commissione ENVI/LIBE del Parlamento europeo ha adottato un report sull’European Health Data Space (EHDS) modificando alcuni aspetti. Efpia esprime preoccupazioni sui meccanismi di consenso:...
Marco Cavaleri (Ema) affronta i temi di innovazione farmaceutica europea e di spesa sanitaria sostenibile ed equa in Europa in un’intervista durante FarmacistaPiù
Nel XIII rapporto annuale del progetto di Sorveglianza Europea del Consumo di Antimicrobici Veterinari (ESVAC) consumo di antibiotici negli animali ha raggiunto il livello più basso mai...
Peter Guenter, CEO del settore Healthcare di Merck, firma un’analisi sulla situazione attuale e le sfide dell'industria farmaceutica europea con un focus sulla revisione della normativa...
Sono state pubblicate per la prima volta in Ue le informazioni elettroniche sui prodotti (ePI) su alcuni medicinali ad uso umano
Perché sempre più farmaci stanno diventando indisponibili?" Il problema, che ha colpito con particolare intensità il Belgio, mette in evidenza una questione che ha una portata ben più vasta, ...
La Commissione Europea ha annunciato oggi la nomina di Marco Marsella, un italiano esperto con 23 anni di esperienza in posizioni dirigenziali presso la Commissione
La Commissione per la Salute Pubblica (ENVI) del Parlamento ha dato il via al dibattito sulla proposta della Commissione Europea per una nuova direttiva e un regolamento
A partire dal caso della farmacia-grossista austriaca, la Corte di Giustizia europea si è espressa sui confini normativi tra farmacia e grossista
Aschimfarma: Serve una catena di approvvigionamento del farmaco europea meno dipendente da Paesi terzi. Sostegno a documento presentato al Consiglio UeServe una catena di approvvigionamento del...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)