Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa
02/11/2021

Vaccinazione antinfluenzale, in Veneto 250 farmacie pronte a somministrare

In Veneto sono oltre 250 le farmacie pronte per partecipare alla campagna di vaccinazione antinfluenzale In Veneto sono oltre 250 le farmacie pronte per partecipare alla campagna di vaccinazione...

Consentire alle farmacie la somministrazione dei vaccini antinfluenzali rappresenta un depotenziamento delle prerogative assistenziali dei mediciConsentire alle farmacie, dove ormai è...

È possibile programmare la somministrazione del vaccino anti Covid e di quello antinfluenzale nel corso della stessa seduta. La circolare del MinisteroÈ possibile programmare la somministrazione...

I medici e le farmacie sono pronti alle a partire con le co-immunizzazioni dei vaccini ma le consegne degli antinfluenzali vanno a rilentoAll'indomani della circolare del ministero della Salute che...

Otto italiani su 10 oggi prestano più attenzione al loro stato di salute e alla prevenzione rispetto al passato e più di tre su 10 (35%) intendono vaccinarsi contro l'influenzaOtto...

L'estensione dell'utilizzo del Green Pass e l'avvio del prezzo calmierato per i tamponi aumentano le richieste in farmacie del servizio di testingL'estensione dell'utilizzo del Green Pass e l'avvio...

Non ci sono indicazioni di rischio per la somministrazione ravvicinata del vaccino antinfluenzale e la terza dose anti-Covid. Il virologo Pregliasco: "le farmacie saranno fondamentali" Tra meno di un...

È in Gazzetta Ufficiale la Determina Aifa che autorizza l'aggiornamento per la stagione 2021-2022 della composizione dei vaccini influenzali autorizzatiÈ in Gazzetta Ufficiale la Determina Aifa che...

Circa 7 italiani su 10 sono favorevoli a una co-somministrazione del vaccino anti-Covid e anti-influenzale e i farmacisti rappresentano un punto riferimento per la scelta della prevenzione....

La vaccinazione anti-influenzale può ridurre l'impatto di una co-circolazione con il Covid-19. Il punto su approvvigionamento e carenze in farmaciaLa diffusione della vaccinazione...

I vaccini antinfluenzali si potranno prescrivere con ricetta ripetibile così da consentire l'utilizzo anche in ambienti diversi dall'ospedale e strutture assimilabiliI vaccini antinfluenzali...

Le Regioni devono avviare al più presto le gare per l'approvvigionamento dei vaccini contro l'influenza. L'appello del sottosegretario alla Salute Andrea Costa nel suo intervento alla CameraLe...

Anticipare le campagne di vaccinazione antinfluenzale all'inizio di ottobre, vaccino raccomandato anche a bimbi di 6 mesi-6 anni e gratis per 60-64enni. La circolare del MinisteroAnticipare le...

Nel 2019 sono state riscontrate solo 22 segnalazioni di reazioni avverse ogni 100.000 dosi di vaccini, su un totale di oltre 23 milioni di dosi somministrate in Italia. Il Rapporto Aifa«Nel 2019, su...

Farmacisti e farmacie giocano d'anticipo sulla stagione influenzale e per evitare le criticità sulla carenza di vaccini antinfluenzali chiedono alle aziende produttrici di programmare le...

Dopo il Piemonte e il Veneto, anche in Friuli-Venezia Giulia le farmacie scelgono di destinare i vaccini antinfluenzali al completamento della vaccinazione delle categorie più fragiliDopo il...

Il meccanismo di approvvigionamento dei vaccini antinfluenzali non ha funzionato e le farmacie non hanno ancora ricevuto le dosi per la popolazione attiva. Federfarma: urgente risolvere...

Continuano a mancare i vaccini antinfluenzali: a Roma non ne sono stati consegnati a sufficienza, in Lombardia si attendono le dosi e in Veneto le farmacie rinunciano alla quota riservata loro dalla...

Per rispondere alla mancanza di vaccini antinfluenzali sul territorio, Aifa potrebbe autorizzare l'importazione attraverso la distribuzione intermedia. La proposta di Roberto Tobia, segretario...

Bisogna distinguere tra prescrizione del vaccino che è un atto medico e la sua somministrazione, che è un atto sanitario e può essere praticato anche in farmacia. Il commento di...

  1    2    Successiva

Pagina di 4     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Quest’anno il Natale è una coccola di benessere

Quest’anno il Natale è una coccola di benessere

A cura di Lafarmacia.

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato che per la stagione 2025-2026 accanto all'anticorpo monoclonale per i neonati, avremo anche il vaccino per le donne in gravidanza: una doppia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top