E' stata presentata , a Roma, la nuova edizione del Calendario Vaccinale per la Vita 2025, un documento che raccoglie tutte le evidenze scientifiche sulle vaccinazioni in grado di garantire per ogni...
Negli Stati Uniti, la vaccinazione contro l'Hpv è raccomandata dal 2006 e già in quegli anni si stava osservando una flessione dei tumori nelle donne con meno 25 anni: negli ultimi 25 anni i...
Sabato 30 novembre, presso l’Hotel Royal di Lido di Fermo, si terrà un incontro dedicato al tema “Farmacia di comunità, modello Marche: servizi, vaccinazioni, screening per offrire prevenzione...
Federfarma Lazio sottolinea l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce tumore della cervice uterina e offre il loro supporto alla Regione per dare un accesso rapido a informazioni e...
In occasione della Giornata Mondiale contro il cancro della cervice uterina che ricorre il 17 novembre, SItI e Aiom hanno presentato un documento con proposte per ampliare la copertura vaccinale...
In alcune Regioni è stata avviata la sperimentazione della vaccinazione in farmacia contro Herpes zoster, hpv e pneumococco e per aggiornare le competenze dei farmacisti Fofi ha accreditato un nuovo...
L’introduzione di nuovi vaccini nel calendario vaccinale e la promozione della cultura della vaccinazione negli adolescenti, e l'impiego dell’anticorpo monoclonale contro l’infezione da virus...
La Regione Marche nell'ambito del Piano Socio Sanitario Regionale 2023-2025, ha esteso la somministrazione del vaccino per la prevenzione del Papilloma Virus Umano (HPV),anche alle farmacie....
Presentato a Roma del volume “Il valore sanitario, economico e sociale della vaccinazione universale contro l’HPV in Italia”, curato da Francesco Saverio Mennini Capo dipartimento della...
Corso Fad, organizzato dall‘Iss e dall’ Università Cattolica del Sacro Cuore, con il supporto di molti altri centri Italiani per la formazione di professionisti sanitari coinvolti nella...
La Food and Drug Administration ha approvato negli Stati Uniti, un nuovo per auto-raccolta dei campioni per il virus del papillomavirus umano che potrebbe ampliare l’accesso e le opzioni di...
La Regione Emilia-Romagna ha ampliato l’offerta gratuita di vaccini: il nuovo Piano regionale di prevenzione vaccinale 2023-2025 è stato approvato nei mesi scorsi dalla Giunta, ma ad aprile viene...
La vaccinazione contro Herpes Zoster, Hpv, Pneumococco, la violenza di genere, gli screening oncologici tirocinio pratico-valutativo: sono alcune delle tematiche al centro dei corsi Ecm del Piano...
In calo la prevalenza di papillomavirus, è quanto emerge dai ‘National health and nutrition examination survey’ per i periodi 2003-2006 (era prevaccinale) e 2015-2018 (era vaccinale), a...
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una mozione che chiede il coinvolgimento delle farmacie per ampliare l’offerta vaccinale contro l’HPV e la promozione della...
In occasione della Giornata Internazionale di sensibilizzazione sull’HPV, Iss presenta i dati su infezione e copertura vaccinale: riduzione dei casi grazie a vaccino anti-Hpv
Entro la fine del 2023 nelle farmacie del Lazio tutti si potranno vaccinare contro pneumococco, Hpv e Herpes zoster. Vaia: vaccinazione da atto medico ad atto sanitario
I farmacisti possono ricoprire un ruolo essenziale di contrasto all’Hpv parlando con i genitori dell’efficacia e sicurezza della vaccinazione, incrementando così le coperture
Il coinvolgimento dei farmacisti nella campagna vaccinale contro il Covid-19 è stata accolta con soddisfazione dalla categoria che ora chiede un protocollo operativo nazionaleLa decisione di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)