Per la prima volta tutti i paesi hanno raccolto dati sulle vendite e sull'uso di antimicrobici negli animali. I risultati sono stati pubblicati nel primo rapporto annuale sulla Sorveglianza Europea...
Cittadinanzattiva ha presentato il Manifesto “Antimicrobico-resistenza: insieme ai pazienti per conoscerla e contrastarla”, un documento che delinea strategie concrete per affrontare una delle...
Secondo il Rapporto sull'uso degli antibiotici in Italia in alcune Regioni se ne consumano di più e si registrano picchi anche del 40% nei mesi invernali che fanno presumere un loro uso...
L’influenza di quest’anno è stata spesso percepita come più aggressiva rispetto alle stagioni precedenti, con sintomi più intensi, una durata prolungata. La Simg suggerisce come usare...
In accordo con la campagna di sensibilizzazione del ministero della Salute sull’influenza stagionale, la Simg raccomanda misure di prevenzione, terapie opportune ma soprattutto un uso appropriato...
Un articolo pubblicato su Pharmacy mostra che i farmacisti, attraverso interventi comunicativi strutturati e personalizzati, migliorano l’aderenza antibiotica, con effetti positivi sia sugli esiti...
Gli studenti francesi di farmacia, dell'Anepf, propongono iniziative per promuovere il corretto uso degli antibiotici e contrastare l'antibiotico-resistenza, in occasione della Settimana mondiale di...
In occasione della World AMR Awareness Week, Nathalie Moll, Direttore Generale dell’EFPIA ha voluto sottolineare con una dichiarazione il grave problema della resistenza antimicrobica (AMR) e sulle...
Nonostante alcuni miglioramenti, l'Unione Europea sta registrando ritardi significativi nel raggiungimento degli obiettivi per il 2030 per combattere la resistenza antimicrobica
Nel cuore della World Antimicrobial Resistance Awareness Week (18-24 novembre), la Sifo annuncia il vincitore del suo Contest dedicato alla lotta contro la resistenza antimicrobica
In occasione della Giornata europea (18 novembre 2024) e della settimana mondiale degli antibiotici (18-24 novembre 2024) Aifa ha pubblicato un dossier sul consumo degli antibiotici in Italia e sulle...
Circa 100 antibiotici in sperimentazione clinica e 155 vaccini in sviluppo a livello globale per combattere l’antimicrobico-resistenza (AMR). L’industria farmaceutica sta continuando ad...
Antibiotico resistenza e ruolo chiave delle biotecnologie: si riconosca il ruolo integrato di vaccini, nuovi antimicrobici e diagnostica
Antibiotico-resistenza. Mandelli (FOFI): Fenomeno in preoccupante aumento, serve gioco di squadra per arginarlo. Dai farmacisti massima attenzione
Il tema dell'antibiotico resistenza è stato al centro in un panel che si è svolto durante FarmacistaPiù 2024 “L’antibiotico-resistenza: cause – conseguenze – strategie - il...
Uno studio pubblicato su JAMA Network Open mostra che l'aumento delle concentrazioni di inquinanti atmosferici, come il particolato (PM10 e PM2.5) e il biossido di azoto (NO2), è associato a un...
Vaccines Europe (gruppo specializzato in vaccini all'interno della Federazione Europea delle Industrie e Associazioni Farmaceutiche -EFPIA ha pubblicato Rapporto Annuale 2023
Una nuova molecola, sviluppata da un team internazionale con il contributo dell’Università di Trieste, promette di combattere i batteri resistenti legandosi ai fosfolipidi della membrana...
Secondo la prima analisi globale condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance Project e pubblicata su The Lancet, si prevede che entro il 2050 più di 39 milioni di persone potrebbero...
Emilia-Romagna investe 3 milioni per ampliare i servizi offerti in farmacia. Obiettivo della Regione è ampliare servizio sanitario di prossimità
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)