Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
24/10/2023

Emicrania cronica, anticorpi monoclonali riducono numero di episodi. Nuovi dati al Congresso Sin

I dati raccolti dallo studio Pearl, a cui partecipa anche l’Italia, sono stati presentati nuovi dati sull’emicrania cronica o ad alta frequenza (oltre 15...

Roche ha stipulato un accordo per l'acquisizione di Telavant Holdings, società costituita congiuntamente da Roivant e Pfizer

I dati degli antivirali e degli anticorpi monoclonali usati negli ultimi due anni e mezzo condivisi nel report dell’Aifa. Disomogeneità delle prescrizioni...

Autorizzata l’immissione in commercio di Glofitamab, anticorpo biospecifico contro il linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante di Roche

Lecanemab (Leqembi) è l'anticorpo monoclonale approvato da FDA contro la malattia di Alzheimer in fase iniziale che riduce del 27% il declino cognitivo in 18 mesi Lecanemab-irmb (Leqembi),...

Nel 2022 Ema ha approvato il primo anticorpo monoclonale per la protezione di neonati e bambini da virus respiratorio sinciziale. Nuovi dati dimostrano una riduzione dei ricoveriSecondo i risultati...

Il Chmp dell'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha raccomandato per l'approvazione nove nuovi farmaci durante la sua ultima riunione di fine marzo 2023Il Comitato dei medicinali per uso umano...

Nuovo studio promuove trattamento con anticorpi monoclonali per ridurre il colesterolo LDL: efficace e ben tolleratoIl trattamento con gli anticorpi monoclonali anti-PCSK9 riduce del 65% i livelli di...

L'immunità ibrida, acquisita dopo l'infezione e la vaccinazione da Covid-19, determina una robusta risposta contro il virus e tutte le variantiL'immunità ibrida, acquisita dopo...

Gli anticorpi monoclonali anti-Covid potrebbero non essere efficaci contro nuove varianti, mentre i trattamenti antivirali dovrebbero mantenere la loro attività anche contro i ceppi...

I livelli di anticorpi nel latte materno aumentano dopo aver ricevuto la seconda dose di vaccino anti-Covid-19 e in alcuni casi si mantengono fino a otto mesi I livelli di anticorpi nel latte materno...

Rispetto alla formulazione originaria, il vaccino bivalente a mRNA contro la variante Omicron BA.1 è più efficace e ugualmente sicuro. Lo studio sul NEJMIl vaccino bivalente contro il...

La Commissione tecnico scientifica di Aifa ha autorizzato l'utilizzo dell'anticorpo monoclonale Evusheld (tixagevimab e cilgavimab) nel trattamento precoce di soggetti con infezione da Sars-CoV-2 a...

Uno studio dimostra l'efficacia prolungata e una certa sicurezza nell'utilizzo dell'ixekizumab in pazienti pediatrici con psoriasi da moderata a graveLa quasi totalità (90%) dei bambini con...

Uno studio ha valutato i livelli di anticorpi dopo vaccinazione, confrontandoli con quelli post Covid negli operatori sanitari, tra i primi a essere immunizzatiContrariamente a quanto accade con...

Un nuovo studio pubblicato su Nature Medicine ha stabilito l'efficacia dei trattamenti preventivi anti-Covid con anticorpi monoclonali. I nuovi datiUn nuovo studio pubblicato su Nature Medicine...

Risultati di efficacia per nirsevimab a lunga durata d'azione protegge i neonati per l'intera stagione dal virus respiratorio sinciziale con una singola doseUn nuovo studio di fase 3 randomizzato...

Risankizumab ha ottenuto un miglioramento del 100%, 90% o 75% delle lesioni psoriasicheRisankizumab ha un'elevata efficacia nel trattamento dei pazienti con psoriasi da moderata a grave, sebbene sia...

Il Ministero della Salute ha aggiornato le indicazioni sui farmaci da usare e da non usare per la gestione domiciliare dei pazienti con Covid lieve-moderato Il Ministero della Salute ha aggiornato le...

Gli anticorpi monoclonali sono oggi l'unico vero trattamento terapeutico diretto ed efficace contro il Sars-CoV-2 e l'Aifa ne ha approvati di recente dei nuoviSe con i vaccini si argina la...

  1    2    Successiva

Pagina di 3     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il compagno ideale per l’apparecchio ortodontico

Il compagno ideale per l’apparecchio ortodontico

A cura di Curaprox

Il micofenolato mofetile, in veterinaria, è utilizzato nel trattamento di patologie immunomediate come la poliartrite. Ecco un esempio di formulazione galenica

A cura di Luca Guizzon (Farmacista clinico territoriale, esperto di fitoterapia)

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top