Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
07/08/2023

Salute della pelle: i benefici del mirtillo sia a livello topico che come integratore

I composti bioattivi favoriscono lo sviluppo di microbiota benefico, che determina l’aumento di sostanze antiossidanti che proteggono la cute

La salvastrella, Sanguisorba officinalis L contiene triterpenoidi, fenoli, tannini, flavonoidi, lignani, antrachinoni e steroidi che agiscono sulla difesa...

Il cedro (Citrus medica Linn.) è noto per sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antimicrobiche, antivirali e antiiperglicemiche. Di particolare ...

Elsholtzia ciliata (Thunb.) Hyland è una pianta erbacea annuale, con fusto quadrato, peloso, alto 30-40 cm, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e al genere Elsholtzia. Secondo la...

La pandemia ha causato un profondo cambiamento nelle abitudini di vita della popolazione ed aumentato il ricorso all'integrazione di molecole ad azione specifica come la melatonina, tanto che nei...

I flavanoli sono una classe di polifenoli dalle spiccate caratteristiche antiossidanti. Sulla base di una revisione di studi clinici e metanalisi la American Heart Association ha proposto la prima...

La spirulina è un ingrediente alimentare che negli ultimi anni sta riscuotendo un certo successo perché si inserisce nell'elenco di fonti alternative di nutrienti. Si tratta infatti di...

Gli antiossidanti attivi sulla retina, luteina e zeaxantina, possono ridurre del 26% il rischio di progressione della degenerazione maculare legata all'etàL'assunzione degli antiossidanti...

L' Emblica Officinalis o Phyllantus emblica o albero di Malacca o uva spina indiana, ancora più semplicemente conosciuta come Amla, è una pianta sacra in India, è considerata una...

Il biancospino appartiene al genere Crataegus, arbusto o albero fiorito, membro della famiglia delle Rosacee, composto da circa 280 specie che sono state coltivate principalmente in Asia orientale,...

Myrtus communis L. è un arbusto aromatico perenne sempreverde della famiglia delle Myrtaceae che cresce spontaneamente nella macchia mediterranea. Ampiamente citato nella mitologia greca se ne...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità - Principium

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità - Principium

A cura di Bios Line

Uno studio ha messo a confronto due modelli di gestione dei pazienti in terapia con statine ha dimostra che l'intervento diretto dei farmacisti aumenta la...

A cura di Luca Pani - Professore UNIMORE

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top