Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
01/08/2023

Covid-19, disomogeneità di prescrizioni di antivirali e monoclonali. Il report dell’Aifa

I dati degli antivirali e degli anticorpi monoclonali usati negli ultimi due anni e mezzo condivisi nel report dell’Aifa. Disomogeneità delle prescrizioni...

Ritirati in farmacia 7 trattamenti su 10 con antivirale Paxlovid, secondo il report Aifa. Mandelli: le farmacie tutelano la salute dei cittadini rendendo...

Grazie alla banca dati di Aifa è stato monitorato l’uso degli antivirali nelle infezioni da Covid -19, varianti Omicron, verificando che nirmatrelvir più ritonavir...

Dopo Covid-19 si è verificato un aumento delle infezioni fungine, anche causato dall'impiego eccessivo di antifungini. In studio nuove strategie antimicrobiche e long acting «Dopo...

La combinazione antivirale nirmatrelvir e ritonavir oltre che nel ridurre la gravità dell'infezione nella fase acuta, sarebbe efficace anche contro la sequela di sintomi, fino a 180 giorni...

Cittadinanzattiva promuove indagine civica sull'accesso agli antivirali anti-Covid e "Raccomandazione civica sull'accesso alle cure farmacologiche" con medici e farmacistiDurante la pandemia la...

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea dei medicinali ha espresso «parere negativo» per la pillola anti-Covid di Merck (Msd fuori da Usa e Canada). Il Comitato,...

La Commissione europea ha approvato il trattamento antivirale baloxavir marboxil per l'influenza non complicata e come profilassi post-esposizione dell'influenza nei bambini da un anno in suLa...

«La proroga delle disposizioni del Protocollo e delle correlate attività affidate al farmacista conferma nuovamente l'assoluta e fondamentale importanza del ruolo svolto dal farmacista e...

Gli anticorpi monoclonali anti-Covid potrebbero non essere efficaci contro nuove varianti, mentre i trattamenti antivirali dovrebbero mantenere la loro attività anche contro i ceppi...

In Francia, le prescrizioni di Paxlovid hanno riguardato una quota di popolazione ritenuta insufficiente considerato l'alto numero di persone a rischio di infezione graveNel mese di ottobre, in...

Rapporto n.20 dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) sulle richieste degli antivirali per il trattamento del COVID-19 attualmente disponibiliNella settimana che va dagli ultimi giorni di settembre...

Un antivirale poco conosciuto, potrebbe diventare un trattamento contro il vaiolo delle scimmie, ma i dati sull'uomo e la fornitura del farmaco sono limitatiCon i casi di vaiolo delle scimmie in...

Il comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema nella riunione di luglio 2022 ha raccomandato l'approvazione di 11 medicinaliIl comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema...

A partire dal 13 giugno 2022, è disponibile per il circuito distributivo il primo lotto di Paxlovid, con il confezionamento in lingua italiana. Precisazioni sul regime di fornituraA partire...

Il trattamento antivirale Paxlovid riduce i tassi di ospedalizzazione e mortalità per Covid-19, ma mostra limiti alcuni pazienti a cui torna la malattiaIl trattamento antivirale Paxlovid...

La Infectious Diseases Society of America (Idsa) ha recentemente pubblicato una guida sulle potenziali interazioni tra Paxlovid e i 100 farmaci più prescrittiRaccogliere maggiori informazioni...

La Cts dell'Aifa ha uniformato i criteri di prescrizione degli antivirali e degli anticorpi monoclonali anti-Covid. Disponibile il nuovo piano terapeutico e i criteriA seguito della decisione della...

Cresce il numero dei pazienti positivi al Covid curati al domicilio con i farmaci antivirali orali molnupiravir e Paxlovid per un totale di oltre 41mila i pazientiCresce il numero dei pazienti...

Da questa settimana il farmaco antivirale Paxlovid è disponibile anche nelle farmacie di tutto il Veneto e i pazienti possono ritirarlo direttamente in farmaciaDa questa settimana il farmaco...

  1    2    Successiva

Pagina di 3     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

A cura di Tecniwork

Da oggi il cannabidiolo da cannabis entra nella tabella degli stupefacenti e non potrà più essere venduto nei negozi, ma solo in farmacia con prescrizione ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top