Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri

Il 75,5% vive a meno di un chilometro di distanza e si reca almeno due volte al mese preferendole ad ospedali e Asl. Ecco i dati del report del Centro Studi...

Le raccomandazioni di Italia Longeva: coinvolgere i farmacisti, implementare anagrafe vaccini e comunicazione per erogare il vaccino contro la polmonite pneumococcicaImplementare i sistemi di...

Dopo i 70 anni le donne e i pazienti politrattati con più di 10 farmaci, sono i pazienti più a rischio di manifestare reazioni avverse ai farmaci. Ecco i datiNella popolazione anziana...

Il decalogo "Anziani e farmaci: 10 regole per la corretta assunzione" strumento al servizio dei professionisti sanitari per educare e responsabilizzare i pazienti a un ruolo attivoTenere aggiornata...

Sono oltre 3000 i farmaci carenti, soprattutto antinfiammatori, antipiretici, antibiotici e prodotti per la tosse. I maggiori disagi si registrano tra gli anzianiAgli anziani disorientati...

È necessaria un'urgente riflessione sul fenomeno della 'polifarmacia', cioè sull'eccesso di prescrizione di terapie farmacologiche e adottare una stragegia del deprescribingÈ necessaria...

Si allunga la lista delle evidenze a favore della dieta mediterranea. Un recente studio americano avrebbe identificato i benefici di questo regime alimentare nel ridurre la fragilità,...

Torna l'attenzione ai vaccini anti-Covid e si gettano le basi per la nova campagna vaccinale soprattutto per fragili e over60. Il punto sull'arrivo di nuovi vaccini L'aumento dei contagi riporta...

Tenere sotto controllo i livelli di folati negli anziani e integrare, in caso di deficit, se i livelli sierici scendono sotto la sogliaBassi livelli nel sangue di folati, anche noti come...

Dal 12 aprile è possibile prenotare la quarta dose per gli over 80, gli ospiti dei presidi residenziali per anziani e gli over 60 con elevata fragilitàCon la pubblicazione in Gazzetta...

La pandemia di Covid19 ha duramente colpito le fasce di popolazione più vulnerabili da un punto di vista della salute. Secondo i dati dell'Istituto superiore della sanità, all'inizio di...

Seguire una dieta di tipo mediterraneo per un anno fa aumentare i batteri intestinali e riduce quelli associati a un'infiammazione dannosa nelle persone anzianeSeguire una dieta di tipo mediterraneo...

A febbraio i pazienti con più di 65 anni potranno ricevere farmaci e parafarmaci a casa gratuitamente servizio disponibile presso le LloydsFarmaciaPer tutto il mese di febbraio i pazienti con...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità

A cura di Bios Line

L’integrazione di steroli e stanoli vegetali contribuisce ad un migliore controllo del colesterolo alto. Ecco come e quando è meglio assumerli

A cura di Francesca De vecchi - Tecnologa alimentare

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top