Il segretario alla Salute degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr., ha annunciato che i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) non raccomanderanno più la vaccinazione anti-Covid di routine...
La Food and Drug Administration (FDA) ha annunciato un'azione per rimuovere dal mercato i farmaci da prescrizione a base di fluoro concentrato ingeribile per bambini. A differenza del dentifricio al...
Conoscere l’asma, sfatare i falsi miti e affidarsi a una gestione corretta della malattia significa garantire ai bambini la possibilità di vivere in modo attivo, sicuro e sereno
Dermatologi e pediatri suggeriscono le migliori pratiche per la protezione solare nei bambini e auspicano la regolamentazione su standard di sicurezza ed efficacia
In occasione della Giornata Mondiale del Sonno 2025, che ricorre il 14 marzo la Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili diffonde un decalogo per migliorare la qualità del sonno
Le linee guida dell’Oms raccomandano per i bambini 180 minuti al giorno di attività fisica totale e 60 minuti al giorno di attività fisica di intensità moderata o vigorosa e una durata del...
A Modena l’Associazione Culle per la Vita, attraverso le farmacie, informerà donne e coppie in difficoltà sulla possibilità di utilizzare culle termiche per depositare i neonati, prima del...
L'integrazione di vitamina D per la salute dei bambini assume un ruolo critico quando si parla di obesità infantile, rendendo indispensabile un'attenzione mirata all'alimentazione
Secondo un nuovo studio, pubblicato su JAMA Dermatology, l'uso di sigarette elettroniche da parte dei genitori è stato associato ad un aumento del 24% del rischio di dermatite atopica nei bambini
Batteri, miceti e parassiti sono tra i maggiori responsabili delle infezioni che colpiscono grandi e piccini nel periodo estivo. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) ha...
L’esposizione agli antibiotici durante la gravidanza è stata associata a un aumento del rischio di dermatite seborroica nell’infanzia, indipendentemente dalla storia clinica della madre: nuovi...
In seguito a casi di sovradosaggio di risperidone in bambini e adolescenti, dovuti alla errata interpretazione delle modalità di utilizzo siringa dosatrice in dotazione, l'Aifa raccomanda...
La neofobia alimentare, cioè il rifiuto di cibi nuovi e non conosciuti, non afferisce alla sfera ampia dei disturbi alimentari ma gli studiosi la definiscono come una fase evolutiva, che si...
Il ritorno della pertosse a causa del tasso di vaccinazione diminuito: primi decessi nei paesi bassi e in Repubblica Ceca
I risultati di uno studio italiano evidenziano un incremento significativo della prevalenza della rinite allergica nei bambini, con un aumento costante delle diagnosi negli ultimi 10 anni
L’anemia da carenza di ferro può colpire anche bambini e adolescenti. È importante saperla riconoscere e cosa fare per trattarla
Dal 15 febbraio al 15 marzo 2024 nelle farmacie si svolge la terza edizione della campagna di raccolta fondi “Il Futuro è dei bambini” promossa da Federfarma per sostenere Fondazione Umberto...
CRI4KIDS è la raccolta solidale per le famiglie in difficoltà con figli under 2 progetto di Croce Rossa e Hippocrates Holding dal 19 al 25 febbraio a Milano
Nei bambini il mal di pancia o dolore addominale funzionale non è da trascurare. Espghan avvia campagna di sensibilizzazione per riconoscere e imparare a gestire la patologia
Per una gestione efficace della patologia cutanea, il farmacista può sensibilizzare sull’importanza di applicare costantemente le creme, anche nelle fasi di terapia di mantenimento
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)