Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
13/09/2023

Farmaci mancanti: casistiche, risposte e supporto a pazienti. Guida per farmacisti

Nel 2023 l’Aifa ha fornito un aggiornamento della Guida con le procedure da seguire e i riferimenti a cui rivolgersi che offre sugli strumenti pratici che il ...

Appello di Utifar alle istituzioni sulla mancanza di medicinali: situazione insostenibile. Servono iniziative mirate per superare le carenze.

È mancante l’insulina degludec non solo per l’estate, ma si stima per tutto il 2023. In arrivo confezioni dall’estero per sopperire alla mancanza del...

La Commissione europea, l’Hma e l'Agenzia europea per i medicinali pubblicano le raccomandazioni per azioni volte a evitare carenze di antibiotici chiave...

In Germania il numero degli esercizi attivi è arrivato ai minimi dall'inizio degli anni '80. Le Associazioni: dobbiamo dimostrare importanza per assistenza sanitariaIn Germania, con la...

Presentato il XXV Rapporto su Condizione occupazionale dei Laureati 2023 del Consorzio Interuniversitario Almalaurea. Ecco i dati sui laureati in farmaciaContinua il calo nel numero di laureati in...

EFCG (Gruppo Europeo di Chimica Fine) e Medicines For Europe hanno inviato una lettera indirizzata alle istituzioni Ue per chiedere misure a supporto della produzione farmaceutica in EuropaÈ...

Andrea Mandelli, presidente della Fofi commenta l'appello di Egualia alle Istituzioni italiane ed europee: condividiamo i timori espressi su rischio peggioramento carenze "Condividiamo i timori...

In provincia di Savona mancano farmacisti, circa un centinaio, per coprire le esigenze di organico delle farmacie di comunità. Zorgno (Ordine): non ci sono più laureatiIn provincia di...

Il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato risponde a interrogazione in Commissione Affari Sociali alla Camera su carenze e vaccini. Gli strumenti in mano ai farmacistiDagli ultimi mesi del 2022...

Picco di richiesta di tamponi rapidi per Streptococco nelle farmacie e ricadute sulla carenza di amoxicillina. Da Sifap/Sifo le nuove istruzioni operative per l'allestimento galenico di Amoxicillina...

Continuità delle forniture e prevenzione dalla carenza di farmaci: i dieci punti dell'Ema per l'industria farmaceuticaInformare il prima possibile su carenze potenziali o effettive, stabilire...

Continuano le segnalazioni di carenza di alcuni antibiotici, in particolare pediatrici. Tra le motivazioni l'aumento dell'infezione da streptococco. I pediatri richiamano all'appropriatezza...

Il Disegno di legge delega sulle semplificazioni interviene su prescrizioni dematerializzate, ricette ripetibili, carenze di farmaci. Novità e ricadute sui farmacistiPrescrizioni...

Accesso ai farmaci e medicinali mancanti sono il risultato delle criticità del sistema regolatorio italiano. Aziende e farmacie chiedono rinnovoTra l'amoxicillina che non si trova in farmacia...

L'amoxicillina continua a essere carente e i pediatri chiedono ad Aifa iniziative per sopperire alla mancanza e segnalano che con prescrizioni inappropriate aumentano le reazioni avverseDa novembre...

In Svizzera le farmacie devono vendere i farmaci sfusi, in Italia l'esperienza del deblistering è solo a livello locale. Un punto sui modelli in uso e in sperimentazioneMancano farmaci in...

In Svizzera le farmacie devono vendere sfusi alcuni tipi di farmaci di cui si registrano carenze, la remunerazione dell'attività del farmacista è di 5 franchiLa vendita di alcune...

In Svizzera le farmacie e studi medici dovranno vendere e prescrivere alcuni farmaci non più in confezioni intere ma in dosi unitarie definite in base alla durata della terapiaIn Svizzera le...

Ame: gestire con chiarezza la carenza di semaglutide senza stigmatizzare il paziente obeso e senza mettere in dubbio l'efficacia e la sicurezza di un farmaco Per contrastare il rischio di carenze di...

  1    2    Successiva

Pagina di 5     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Mantenere l’intestino attivo in caso di cambio di dieta

Mantenere l’intestino attivo in caso di cambio di dieta


Le case di comunità, per funzionare, devono essere all’interno di una rete di servizi sanitari e socioassistenziali insieme alle farmacie. Farmacieunite...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top