La scelta di affidare la distribuzione della pillola contraccettiva gratuita ai consultori familiari non coglie l’opportunità offerta dalla capillarità e ...
Le agenzie regolatorie del farmaco hanno avviato una revisione del trattamento ormonale con alcuni progestinici per valutare il rischio di sviluppo di meningiomiI meningiomi sono tumori intra-cranici...
Nonostante l'uso dei contraccettivi ormonali sia in costante aumento, le evidenze riguardo al rischio di eventi avversi non sono supportate da dati clinici univociNonostante l'uso dei contraccettivi...
Un nuovo studio ha confermato che il rischio di tromboembolia venosa con contraccettivi orali combinati è bassoLo studio Pro-E2 - pubblicati su The European journal of contraception and...
Per garantire la reperibilità dei farmaci per la contraccezione di emergenza è necessario che vengano considerati una categoria a sé stante all'interno della FarmacopeaPer...
La pillola per la contraccezione di emergenza dei cinque giorni continuerà a essere dispensata dalle farmacie senza ricetta alle ragazze minori di 18 anni. La sentenza del TarLa pillola per la...
Agoi: non c'è nessuna indicazione sulla sospensione della contraccezione ormonale nelle donne che si sottopongono a vaccinazione anti-CovidNon c'è nessuna indicazione, né...
Aifa ha comunicato i risultati della rivalutazione a livello europeo del rischio di tromboembolia venosa associato ai contraccettivi ormonali combinatiCon una Nota informativa importante, l'Agenzia...
Non sarà più necessario l'obbligo della prescrizione medica per la dispensazione alle minorenni di ulipistral acetato, il farmaco utilizzato per la contraccezione di emergenza. La...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)