Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
04/12/2023

Decongestionanti nasali. Evitare pseudoefedrina in pazienti con ipertensione, le raccomandazioni Ema

Il Prac (Ema): attenzione a prodotti a base di pseudoefedrina in pazienti gravemente ipertesi o con insufficienza renale. Ecco cosa fare.

Ansm, Agenzia nazionale francese per la sicurezza dei medicinali raccomanda di sconsigliare l’uso di farmaci vasocostrittori (pseudoefedrina) a ...

Il comitato per la sicurezza dell'Ema ha avviato una revisione dei medicinali contenenti pseudoefedrina, che vengono usati per trattare la congestione nasaleIl comitato per la sicurezza dell'Ema...

E' in vigore il divieto ai medici di prescrivere e ai farmacisti di eseguire preparazioni magistrali, per il trattamento dell'obesità o a scopo dimagrante, contenenti pseudoefedrinaA partire...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

A cura di TePe

Per la prima volta in Italia in 5 grandi ospedali sono stati impiantati defibrillatori extravascolari di ultima generazione dispositivi con l’elettrocatetere posizionato sotto lo sterno,...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top