Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
28/11/2023

Omeopatici, sempre più usati e con alto grado di soddisfazione dei benefici. I dati della survey internazionale

Il 57% delle persone nel mondo ha utilizzato l’omeopatia, il 55% prevede di farne uso. I dati dall’indagine internazionale di Toluna Harris Interactive...

Il comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA (CHMP) ha raccomandato l’autorizzazione di un vaccino Spikevax adattato mirato alla sottovariante...

Per garantire le ulteriori restrizioni all'uso di topiramato al fine di  ridurre l'esposizione dei bambini in gravidanza l’Ema raccomanda programma...

L’ente nazionale di indennizzo per infortuni medici francese ha risarcito 72 persone con problemi cardiaci a seguito della vaccinazione contro Covid-19. ...

Ema: attenzione ai fluorochinoloni, gravi effetti muscolari e sistema nervoso se assunti fuori dagli usi raccomandati Gli antibiotici fluorochinolonici somministrati per via orale, iniezione o...

Le risposte individuali ai farmaci possano variare da un paziente all'altro e generare anche gravi effetti avversi. La farmacogenetica è uno strumento in grado di dare un significativo...

Aifa aderisce a #MedSafetyWeek, campagna globale che mira a sensibilizzare pazienti e operatori sanitari sull'importanza della segnalazione dei sospetti effetti indesiderati dei farmaciTutti i...

Gli highlights del tredicesimo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini anti-COVID-19 pubblicato dall'Agenzia Italiana del Farmaco. Segnalazioni in caloDall'inizio della campagna vaccinale anti-Covid...

Le informazioni di prodotto dei medicinali ad alti dosaggi saranno aggiornate per includere meningioma come effetto indesiderato raro. Le raccomandazioni dell'EmaI bugiardini dei farmaci contenenti...

L'Agenzia Europea per i Medicinali, ha evidenziato nuove reazioni allergiche come potenziali effetti collaterali del vaccino contro COVID-19 di Novavax L'Ema, l'Agenzia Europea per i Medicinali, ha...

Durante la campagna vaccini anti-Covid sono state fatte 134 mila segnalazioni di sospette reazioni avverse di cui l'82,1% riferite a eventi non graviIn Italia, tra il 27 dicembre 2020 e il 26 marzo...

In Europa sono stati somministrati più di 868 milioni di dosi di vaccini anti-Covid. la grande maggioranza degli effetti avversi sono lievi e di breve durataIn Europa sono stati somministrati...

L'esercizio fisico aiuta le pazienti con cancro al seno a gestire gli effetti collaterali fisici e mentali del trattamento. Migliora anche l'aderenza alla terapiaL'esercizio fisico aiuta le pazienti...

Il Prac dell'Ema: sono emersi nuovi possibili effetti collaterali a carico del sistema vascolare con i vaccini Janssen (Johnson&Johnson) e Spikevax (Moderna)Nella riunione di marzo del Comitato...

Il più grande studio al mondo mostra che meno del 10% dei pazienti in terapia soffre di effetti collaterali causati dalle statineFino a un paziente su due interrompe l'assunzione di statine,...

Due studi sui vaccini anti-Covid fanno chiarezza dimostrando che non ci sono criticità rispetto alla salute riproduttiva, maschile e femminileLa paura di effetti collaterali è una delle...

Si chiama cascata prescrittiva la sequenza di eventi in cui un effetto avverso ai farmaci viene erroneamente interpretato come un nuovo condizione medica, portando all'aggiunta di un altro farmaco,...

Dall'avvio della vaccinazione anti-Covid in Italia con i quattro vaccini, su un totale di 84.010.605 di dosi somministrate, sono state 101.110 le segnalazioni di sospetta reazione avversaDall'avvio...

Dall'inizio della campagna fino a inizio settembre 2021 in Europa sono state somministrate oltre 528 milioni di dosi di vaccini. La grande maggioranza degli effetti collaterali noti sono "lievi e di...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Corso Olii Essenziali e Vegetali

Corso Olii Essenziali e Vegetali

A cura di Naturlabor

Al convegno “Gli investimenti per la sostenibilità dei sistemi previdenziali di fronte alla sfida della transizione demografica” della Fondazione ENPAF si...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top